Gefunden 251 Ergebnisse für: dimora/page/7/page/6

  • Poi Abimèlech disse: "Ecco davanti a te il mio territorio: dimora dove ti piace!". (Genesi 20, 15)

  • Zabulon dimora sul lido dei mari; egli è sul lido delle navi, mentre ha il suo fianco sopra Sidone. (Genesi 49, 13)

  • Lo condurrai e pianterai nel monte della tua eredità, luogo che hai fatto tua dimora, Signore, santuario, Signore, che le tue mani hanno preparato. (Esodo 15, 17)

  • In base a tutto il progetto della dimora che io ti mostrerò e al progetto di tutti i suoi oggetti, così voi farete. L'arca. (Esodo 25, 9)

  • La dimora la farai di dieci teli di bisso ritorto, porpora viola, porpora rossa e scarlatto: li farai ornati con un'opera artistica di cherubini. (Esodo 26, 1)

  • Farai cinquanta fibbie d'oro e unirai i teli l'uno all'altro con le fibbie. La dimora sarà un tutt'uno. (Esodo 26, 6)

  • Farai dei teli in pelo di capra per la tenda sopra la dimora: ne farai undici. (Esodo 26, 7)

  • La parte pendente che avanza dei teli della tenda, cioè la metà del telo che avanza, penderà sulla parte posteriore della dimora. (Esodo 26, 12)

  • Sia il cubito da una parte che il cubito dall'altra che avanza della lunghezza dei teli della tenda, saranno pendenti ai lati della dimora, per coprirla da una parte e dall'altra. (Esodo 26, 13)

  • Farai per la dimora le assi in legno d'acacia, che restino in piedi: (Esodo 26, 15)

  • Ogni asse avrà due sostegni appaiati uno all'altro: così farai per tutte le assi della dimora. (Esodo 26, 17)

  • Farai le assi per la dimora: venti assi verso sud, a mezzogiorno. (Esodo 26, 18)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina