Gefunden 364 Ergebnisse für: moglie

  • Poi deciderà di venire con la forza di tutto il suo regno e farà un'alleanza con lui, dandogli in moglie una delle sue figlie per distruggerlo; ma la cosa non riuscirà, non avrà successo. (Daniele 11, 17)

  • Essi dissero alla presenza del popolo: "Mandate a chiamare Susanna, figlia di Chelkìa, moglie di Ioakìm!". Andarono. (Daniele 13, 29)

  • Chelkìa e sua moglie lodarono Dio per la loro figlia Susanna insieme a Ioakìm suo sposo e a tutti i congiunti, perché non si era trovato in lei niente d'indegno. (Daniele 13, 63)

  • Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone, da quella che era stata la moglie di Urìa. (Vangelo secondo Matteo 1, 6)

  • "Fu detto inoltre: Chi lascia sua moglie, le dia il libello del ripudio. (Vangelo secondo Matteo 5, 31)

  • Io invece vi dico: chiunque ripudia sua moglie, all'infuori del caso di impudicizia, la espone all'adulterio; e se uno sposa una donna ripudiata, commette adulterio". (Vangelo secondo Matteo 5, 32)

  • Ora Erode, dopo aver preso e messo in catene Giovanni, l'aveva gettato in carcere a causa di Erodiade, la moglie di suo fratello Filippo. (Vangelo secondo Matteo 14, 3)

  • Poiché costui non poteva pagare, il padrone comandò che fossero venduti lui, la moglie, i figli e quanto possedeva e saldasse così il conto. (Vangelo secondo Matteo 18, 25)

  • Si avvicinarono a lui alcuni farisei per metterlo alla prova e gli domandarono: "E' lecito ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?". (Vangelo secondo Matteo 19, 3)

  • e disse: "Per questo l'uomo lascerà il padre e la madre e si unirà alla propria moglie e così i due diventeranno una sola carne"? (Vangelo secondo Matteo 19, 5)

  • Ora io vi dico: chi ripudia la propria moglie, se non per impudicizia, e sposa un'altra, commette adulterio". (Vangelo secondo Matteo 19, 9)

  • Gli dicono i discepoli: "Se tale è la condizione dell'uomo rispetto alla moglie, non conviene sposarsi". (Vangelo secondo Matteo 19, 10)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina