Gefunden 156 Ergebnisse für: Pietro

  • Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio si avvicinarono a Pietro e gli dissero: "Il vostro maestro non paga la tassa?". (Vangelo secondo Matteo 17, 24)

  • Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: "Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?". (Vangelo secondo Matteo 18, 21)

  • Allora Pietro gli rispose: "Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?". (Vangelo secondo Matteo 19, 27)

  • Pietro gli disse: "Se tutti si scandalizzeranno di te, io non mi scandalizzerò mai". (Vangelo secondo Matteo 26, 33)

  • Pietro gli rispose: "Anche se dovessi morire con te, io non ti rinnegherò". Lo stesso dissero tutti i discepoli. (Vangelo secondo Matteo 26, 35)

  • E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a provare tristezza e angoscia. (Vangelo secondo Matteo 26, 37)

  • Poi venne dai discepoli e li trovò addormentati. E disse a Pietro: "Così, non siete stati capaci di vegliare con me una sola ora? (Vangelo secondo Matteo 26, 40)

  • Pietro intanto lo aveva seguito, da lontano, fino al palazzo del sommo sacerdote; entrò e stava seduto fra i servi, per vedere come sarebbe andata a finire. (Vangelo secondo Matteo 26, 58)

  • Pietro intanto se ne stava seduto fuori, nel cortile. Una giovane serva gli si avvicinò e disse: "Anche tu eri con Gesù, il Galileo!". (Vangelo secondo Matteo 26, 69)

  • Dopo un poco, i presenti si avvicinarono e dissero a Pietro: "È vero, anche tu sei uno di loro: infatti il tuo accento ti tradisce!". (Vangelo secondo Matteo 26, 73)

  • E Pietro si ricordò della parola di Gesù, che aveva detto: "Prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte". E, uscito fuori, pianse amaramente. (Vangelo secondo Matteo 26, 75)

  • Costituì dunque i Dodici: Simone, al quale impose il nome di Pietro, (Vangelo secondo Marco 3, 16)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina