Gefunden 1588 Ergebnisse für: Cam

  • Pensò infatti: «Se Esaù raggiunge un accampamento e lo batte, l'altro accampamento si salverà». (Genesi 32, 9)

  • io sono indegno di tutta la benevolenza e di tutta la fedeltà che hai usato verso il tuo servo. Con il mio bastone soltanto avevo passato questo Giordano e ora sono divenuto tale da formare due accampamenti. (Genesi 32, 11)

  • trenta cammelle allattanti con i loro piccoli, quaranta giovenche e dieci torelli, venti asine e dieci asinelli. (Genesi 32, 16)

  • Diede questo ordine al primo: «Quando ti incontrerà Esaù, mio fratello, e ti domanderà: Di chi sei tu? Dove vai? Di chi sono questi animali che ti camminano davanti?, (Genesi 32, 18)

  • Così il dono passò prima di lui, mentr'egli trascorse quella notte nell'accampamento. (Genesi 32, 22)

  • Poi Esaù disse: «Leviamo l'accampamento e mettiamoci in viaggio: io camminerò davanti a te». (Genesi 33, 12)

  • Così in quel giorno stesso Esaù ritornò sul suo cammino verso Seir. (Genesi 33, 16)

  • Giacobbe arrivò sano e salvo alla città di Sichem, che è nel paese di Canaan, quando tornò da Paddan-Aram e si accampò di fronte alla città. (Genesi 33, 18)

  • Poi acquistò dai figli di Camor, padre di Sichem, per cento pezzi d'argento, quella porzione di campagna dove aveva piantato la tenda. (Genesi 33, 19)

  • Ma la vide Sichem, figlio di Camor l'Eveo, principe di quel paese, e la rapì, si unì a lei e le fece violenza. (Genesi 34, 2)

  • Poi disse a Camor suo padre: «Prendimi in moglie questa ragazza». (Genesi 34, 4)

  • Intanto Giacobbe aveva saputo che quegli aveva disonorato Dina, sua figlia, ma i suoi figli erano in campagna con il suo bestiame. Giacobbe tacque fino al loro arrivo. (Genesi 34, 5)


“Amemos ao próximo. Custa tão pouco querer bem ao outro.” São Padre Pio de Pietrelcina