Found 64 Results for: Balaam

  • Allora l'ira di Balak si accese contro Balaam; Balak batté le mani e disse a Balaam: "Per maledire i miei nemici ti ho chiamato, ed ecco li hai grandemente benedetti per tre volte. (Numeri 24, 10)

  • Balaam disse a Balak: "Non avevo forse detto ai messaggeri che mi avevi mandato: (Numeri 24, 12)

  • Egli pronunciò il suo poema e disse: "Oracolo di Balaam, figlio di Beor, oracolo dell'uomo dall'occhio penetrante, (Numeri 24, 15)

  • Poi Balaam si alzò e tornò nella sua terra, mentre Balak se ne andò per la sua strada. (Numeri 24, 25)

  • Tra i caduti uccisero anche i re di Madian Evì, Rekem, Sur, Cur e Reba, cioè cinque re di Madian; uccisero di spada anche Balaam figlio di Beor. (Numeri 31, 8)

  • Proprio loro, per suggerimento di Balaam, hanno insegnato agli Israeliti l'infedeltà verso il Signore, nella vicenda di Peor, per cui venne il flagello nella comunità del Signore. (Numeri 31, 16)

  • Non vi entreranno mai, perché non vi vennero incontro con il pane e con l'acqua nel vostro cammino, quando uscivate dall'Egitto, e perché, contro di te, hanno pagato Balaam, figlio di Beor, da Petor in Aram Naharàim, perché ti maledicesse. (Deuteronomio 23, 5)

  • Ma il Signore, tuo Dio, non volle ascoltare Balaam, e il Signore, tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perché il Signore, tuo Dio, ti ama. (Deuteronomio 23, 6)

  • Quanto a Balaam, figlio di Beor, l'indovino, gli Israeliti lo uccisero di spada insieme a quelli che avevano trafitto. (Giosuè 13, 22)

  • In seguito Balak, figlio di Sippor, re di Moab, si levò e attaccò Israele. Mandò a chiamare Balaam, figlio di Beor, perché vi maledicesse. (Giosuè 24, 9)

  • Ma io non volli ascoltare Balaam ed egli dovette benedirvi. Così vi liberai dalle sue mani. (Giosuè 24, 10)

  • perché non erano venuti incontro agli Israeliti con il pane e l'acqua e perché, contro di loro, avevano pagato Balaam per maledirli, sebbene il nostro Dio avesse mutato la maledizione in benedizione. (Neemia 13, 2)


“Deus não opera prodígios onde não há fé.” São Padre Pio de Pietrelcina