Fundar 37 Resultados para: vanità/page/3

  • Mi hanno reso geloso con ciò che non è dio, mi hanno rattristato con le loro vanità; e io li provocherò a gelosia con un non-popolo, con una nazione vana li rattristerò. (Deuteronomio 32, 21)

  • Non confidi nella vanità che inganna, perché la vanità sarà la sua ricompensa. (Giobbe 15, 31)

  • O figli d'uomo, fino a quando la mia gloria terrete in obbrobrio, amerete la vanità, ricercherete la menzogna? (Salmi 4, 3)

  • Chi è innocente di mani e puro di cuore, chi non eleva a vanità la sua anima e non fa giuramenti a scopo d'inganno, (Salmi 24, 4)

  • Ho in odio quanti seguono la vanità degli idoli, ho posto invece la mia fiducia nel Signore. (Salmi 31, 7)

  • Fare fortuna con una lingua bugiarda è vanità fugace di chi cerca la morte. (Proverbi 21, 6)

  • O vanità immensa, ha detto Qohèlet, o vanità immensa: tutto è vanità. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 2)

  • Così ho osservato tutte le opere che si fanno sotto il sole e ho concluso che tutto è vanità e occupazione senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 14)

  • Dissi allora a me stesso: "Suvvia! Ti voglio far fare la prova dell'allegria: prova i piaceri!". Ma mi accorsi che anche questa era vanità; (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 1)

  • Mi volsi a considerare tutte le opere che le mie mani avevano fatto e la fatica che avevo sopportato a compierle, e mi convinsi che tutto è vanità e agire senza senso e che non c'è vantaggio sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 11)

  • Presi in odio la vita, perché per me era male tutto ciò che si fa sotto il sole. Tutto è vanità e agire senza senso. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 17)

  • E chi sa se sarà sapiente o stolto? Ma è certo che sarà suo tutto ciò che ho fatto con la mia fatica e con la mia sapienza sotto il sole. Anche questo è vanità. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 19)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina