Fundar 624 Resultados para: manna del cielo

  • Gli Israeliti mangiarono la manna per quarant'anni, fino al loro arrivo in una terra abitata: mangiarono la manna finché non furono arrivati ai confini della terra di Canaan. (Esodo 16, 35)

  • Allora il Signore disse a Mosè: "Scrivi questo per ricordo nel libro e mettilo negli orecchi di Giosuè: io cancellerò del tutto la memoria di Amalèk sotto il cielo!". (Esodo 17, 14)

  • Non ti farai idolo né immagine alcuna di quanto è lassù nel cielo, né di quanto è quaggiù sulla terra, né di quanto è nelle acque sotto la terra. (Esodo 20, 4)

  • Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il settimo giorno. Perciò il Signore ha benedetto il giorno del sabato e lo ha consacrato. (Esodo 20, 11)

  • Il Signore disse a Mosè: "Così dirai agli Israeliti: "Voi stessi avete visto che vi ho parlato dal cielo! (Esodo 20, 22)

  • Essi videro il Dio d'Israele: sotto i suoi piedi vi era come un pavimento in lastre di zaffìro, limpido come il cielo. (Esodo 24, 10)

  • Esso è un segno perenne fra me e gli Israeliti: infatti il Signore in sei giorni ha fatto il cielo e la terra, ma nel settimo ha cessato e ha preso respiro"". (Esodo 31, 17)

  • Ricòrdati di Abramo, di Isacco, di Israele, tuoi servi, ai quali hai giurato per te stesso e hai detto: "Renderò la vostra posterità numerosa come le stelle del cielo, e tutta questa terra, di cui ho parlato, la darò ai tuoi discendenti e la possederanno per sempre"". (Esodo 32, 13)

  • Spezzerò la vostra forza superba, renderò il vostro cielo come ferro e la vostra terra come bronzo. (Levitico 26, 19)

  • Ora la nostra gola inaridisce; non c'è più nulla, i nostri occhi non vedono altro che questa manna". (Numeri 11, 6)

  • La manna era come il seme di coriandolo e aveva l'aspetto della resina odorosa. (Numeri 11, 7)

  • Quando di notte cadeva la rugiada sull'accampamento, cadeva anche la manna. (Numeri 11, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina