Löydetty 2782 Tulokset: espansione del Regno di Israele

  • vi abbiamo esortato, incoraggiato e scongiurato a camminare in maniera degna di Dio, che vi chiama al suo regno e alla sua gloria. (Tessalonicesi 1 2, 12)

  • indice del giusto giudizio di Dio in cui siete stimati degni del regno di Dio, per il quale anche soffrite. (Tessalonicesi 2 1, 5)

  • Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua apparizione e il suo regno: (Timoteo 2 4, 1)

  • Il Signore mi libererà ancora da ogni opera cattiva e mi salverà per il suo regno celeste. A lui la gloria per i secoli dei secoli. Amen! (Timoteo 2 4, 18)

  • del Figlio invece: Il tuo trono, o Dio, è per i secoli dei secoli e lo scettro dell'equità è scettro del tuo regno. (Ebrei 1, 8)

  • Rimproverandoli infatti dice: Ecco, vengono i giorni, dice il Signore, e io concluderò con la casa d'Israele e con la casa di Giuda una nuova alleanza. (Ebrei 8, 8)

  • Perché questa è l'alleanza che contrarrò con la casa d'Israele: dopo quei giorni, dice il Signore, io darò le mie leggi nella loro mente e le scriverò nei loro cuori e io sarò il loro Dio ed essi saranno il mio popolo. (Ebrei 8, 10)

  • Per la fede Giuseppe, in fin di vita, si ricordò dell'esodo dei figli d'Israele e diede ordini riguardo alle sue ossa. (Ebrei 11, 22)

  • Perciò noi, che riceviamo il regno che non può venire scosso, riteniamo la grazia, per mezzo della quale prestiamo a Dio il culto, in modo che piaccia a lui, con rispetto e timore. (Ebrei 12, 28)

  • Ascoltate, fratelli carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo perché fossero ricchi nella fede ed eredi del regno che egli promise a quelli che lo amano? (Giacomo 2, 5)

  • Così infatti vi sarà elargito doviziosamente l'ingresso nel regno eterno del Signore nostro e salvatore Gesù Cristo. (Pietro 2 1, 11)

  • e ha formato di noi un regno di sacerdoti per il suo Dio e Padre, a lui gloria e impero nei secoli dei secoli. Amen! (Apocalisse 1, 6)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina