Löydetty 16 Tulokset: ignoranza/page/2

  • Presenterà al sacerdote, come sacrificio di riparazione, un ariete senza difetto, preso dal bestiame minuto, secondo la tua stima; il sacerdote farà per lui il rito espiatorio per l'errore commesso per ignoranza e gli sarà perdonato. 19È un sacrificio di riparazione; quell'individuo si era certo reso colpevole verso il Signore". (Levitico 5, 18)

  • di usare, come Giudei, delle loro regole alimentari e delle loro leggi come prima e nessuno di loro potrà essere molestato da alcuno per le mancanze commesse per ignoranza. (Maccabei 2 11, 31)

  • Davvero stolti per natura tutti gli uomini che vivevano nell'ignoranza di Dio. e dai beni visibili non riconobbero colui che è, non riconobbero l'artefice, pur considerandone le opere. (Sapienza 13, 1)

  • Poi non bastò loro sbagliare circa la conoscenza di Dio; essi, pur vivendo in una grande guerra d'ignoranza, danno a sì grandi mali il nome di pace. (Sapienza 14, 22)

  • quanto meno nell'intimo ci si aspetta da essi, tanto più grave si stima l'ignoranza della causa che produce il tormento. (Sapienza 17, 12)

  • Non contraddire alla verità, ma vergògnati della tua ignoranza. (Siracide 4, 25)

  • Lo stesso farà il sette del mese per chi abbia peccato per errore o per ignoranza: così purificherete il tempio. (Ezechiele 45, 20)

  • Ora, fratelli, io so che voi avete agito per ignoranza, così come i vostri capi; (Atti degli Apostoli 3, 17)

  • Dopo esser passato sopra ai tempi dell'ignoranza, ora Dio ordina a tutti gli uomini di tutti i luoghi di ravvedersi, (Atti degli Apostoli 17, 30)

  • Riguardo ai doni dello Spirito, fratelli, non voglio che restiate nell'ignoranza. (Corinzi 1 12, 1)

  • Ma un tempo, per la vostra ignoranza di Dio, eravate sottomessi a divinità, che in realtà non lo sono; (Gàlati 4, 8)

  • accecati nei loro pensieri, estranei alla vita di Dio a causa dell'ignoranza che è in loro, e per la durezza del loro cuore. (Efesini 4, 18)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina