Löydetty 119 Tulokset: incenso/page/1

  • olio per il candelabro, balsami per unguenti e per l'incenso aromatico, (Esodo 25, 6)

  • Farai poi un altare sul quale bruciare l'incenso: lo farai di legno di acacia. (Esodo 30, 1)

  • Aronne brucerà su di esso l'incenso aromatico: lo brucerà ogni mattina quando riordinerà le lampade (Esodo 30, 7)

  • e lo brucerà anche al tramonto, quando Aronne riempirà le lampade: incenso perenne davanti al Signore per le vostre generazioni. (Esodo 30, 8)

  • Non vi offrirete sopra incenso estraneo, né olocausto, né oblazione; né vi verserete libazione. (Esodo 30, 9)

  • Il Signore disse a Mosè: "Procùrati balsami: storàce, ònice, galbano come balsami e incenso puro: il tutto in parti uguali. (Esodo 30, 34)

  • olio per l'illuminazione, balsami per unguenti e per l'incenso aromatico, (Esodo 35, 8)

  • balsami e olio per l'illuminazione, per l'olio dell'unzione e per l'incenso aromatico. (Esodo 35, 28)

  • Fece l'altare per bruciare l'incenso, di legno di acacia; aveva un cubito di lunghezza e un cubito di larghezza, era cioè quadrato; aveva due cubiti di altezza e i suoi corni erano di un sol pezzo. (Esodo 37, 25)

  • Se qualcuno presenterà al Signore un'oblazione, la sua offerta sarà di fior di farina, sulla quale verserà olio e porrà incenso. (Levitico 2, 1)

  • La porterà ai figli di Aronne, i sacerdoti; il sacerdote prenderà da essa una manciata di fior di farina e d'olio, con tutto l'incenso, e lo brucerà sull'altare come memoriale: è un sacrificio consumato dal fuoco, profumo soave per il Signore. (Levitico 2, 2)

  • Verserai olio sopra di essa, vi metterai incenso: è una oblazione. (Levitico 2, 15)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina