Löydetty 17 Tulokset: ornamento

  • Questo sarà un segno sulla tua mano, sarà un ornamento fra i tuoi occhi, per ricordare che con braccio potente il Signore ci ha fatti uscire dall'Egitto". (Esodo 13, 16)

  • Rivestì l'aula con pietre preziose per ornamento. L'oro era oro di Parvàim. (Cronache 2 3, 6)

  • Si mise i sandali ai piedi, cinse le collane e infilò i braccialetti, gli anelli e gli orecchini e ogni altro ornamento che aveva e si rese molto affascinante agli sguardi di qualunque uomo che l'avesse vista. (Giuditta 10, 4)

  • Subito si alzò e si adornò delle vesti e d'ogni altro ornamento muliebre; la sua ancella l'aveva preceduta e aveva steso a terra per lei davanti ad Oloferne le pellicce che aveva ricevuto da Bagoa per suo uso quotidiano, per adagiarvisi sopra e prendere cibo. (Giuditta 12, 15)

  • Ogni ornamento le è stato strappato, da padrona è diventata schiava. (Maccabei 1 2, 11)

  • Vanto dei giovani è la loro forza, ornamento dei vecchi è la canizie. (Proverbi 20, 29)

  • Un ornamento d'oro ha su di sé, i suoi legami sono fili di porpora violetta. (Siracide 6, 30)

  • Ornamento d'oro è la disciplina per l'assennato; è come un monile al braccio destro. (Siracide 21, 21)

  • Bellezza del cielo la gloria degli astri, ornamento splendente nelle altezze del Signore. (Siracide 43, 9)

  • Sopra il turbante gli pose una corona d'oro con incisa l'iscrizione sacra, insegna d'onore, lavoro stupendo, ornamento delizioso per gli occhi. (Siracide 45, 12)

  • In quel giorno il Signore toglierà l'ornamento di fibbie, fermagli e lunette, (Isaia 3, 18)

  • In quel giorno, il germoglio del Signore crescerà in onore e gloria e il frutto della terra sarà a magnificenza e ornamento per gli scampati di Israele. (Isaia 4, 2)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina