Trouvé 924 Résultats pour: Distruzione di Gerusalemme

  • All'udire queste cose, noi e la gente del luogo lo scongiuravamo di non salire a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 12)

  • Allora Paolo rispose: "Perché piangete così e mi spezzate il cuore? Io sono pronto non solo a essere legato, ma anche a morire in Gerusalemme per il nome del Signore Gesù". (Atti degli Apostoli 21, 13)

  • Alcuni giorni dopo, fatti i preparativi, salimmo a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 15)

  • Al nostro arrivo a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero con gioia. (Atti degli Apostoli 21, 17)

  • Mentre essi cercavano di ucciderlo, giunse la notizia al tribuno della coorte che tutta Gerusalemme era in subbuglio. (Atti degli Apostoli 21, 31)

  • come me ne fa testimonianza anche il sommo sacerdote e tutto il consiglio degli anziani. Da essi avevo anzi ricevuto lettere per i fratelli di Damasco e stavo andandovi per condurre incatenati a Gerusalemme anche quelli che si trovavano là, perché vi fossero puniti. (Atti degli Apostoli 22, 5)

  • Tornato a Gerusalemme, mentre stavo pregando nel tempio, fui rapito in estasi (Atti degli Apostoli 22, 17)

  • e vidi lui che mi diceva: "Presto, affrettati ad uscire da Gerusalemme, perché non accetteranno la tua testimonianza riguardo a me". (Atti degli Apostoli 22, 18)

  • La notte seguente il Signore gli si avvicinò e gli disse: "Coraggio! Come hai reso testimonianza alla mia causa in Gerusalemme, così devi testimoniare anche a Roma". (Atti degli Apostoli 23, 11)

  • Tu ti puoi assicurare che non è più di dodici giorni che io sono salito a Gerusalemme per fare adorazione. (Atti degli Apostoli 24, 11)

  • Festo dunque, giunto nella provincia, tre giorni dopo salì da Cesarea a Gerusalemme, (Atti degli Apostoli 25, 1)

  • chiedendogli il favore, in odio a Paolo, che lo facesse trasportare a Gerusalemme, per tendergli un agguato e ucciderlo durante il percorso. (Atti degli Apostoli 25, 3)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina