Trouvé 746 Résultats pour: Ezra Capitolo 1 Verso 1

  • Questo avvenne per tre volte, poi d'un tratto l'oggetto fu portato su verso il cielo. (Atti degli Apostoli 10, 16)

  • Cornelio rispose: "Tre giorni fa, verso quest'ora, me ne stavo facendo la preghiera dell'ora nona nella mia casa, quand'ecco comparirmi davanti un uomo in fulgida veste (Atti degli Apostoli 10, 30)

  • Verso quel tempo il re Erode prese a maltrattare alcuni membri della chiesa. (Atti degli Apostoli 12, 1)

  • Dopo aver riflettuto, si diresse verso la casa di Maria, madre di Giovanni soprannominato Marco, dove vi erano molti radunati e in preghiera. (Atti degli Apostoli 12, 12)

  • Salpàti da Tròade ci dirigemmo verso Samotràcia e il giorno seguente a Neàpoli. (Atti degli Apostoli 16, 11)

  • Verso la mezzanotte Paolo e Sila stavano pregando e cantando inni a Dio, e gli altri prigionieri li ascoltavano. (Atti degli Apostoli 16, 25)

  • Fu verso quel tempo che successe un tumulto assai grave a proposito della Via. (Atti degli Apostoli 19, 23)

  • La città fu tutta in subbuglio. Si precipitarono in massa verso il teatro trascinando con sé Gaio e Aristarco, macedoni, compagni di viaggio di Paolo. (Atti degli Apostoli 19, 29)

  • Avvistammo Cipro e la lasciammo alla sinistra, navigando verso la Siria. Così giungemmo a Tiro, dove la nave doveva deporre il suo carico. (Atti degli Apostoli 21, 3)

  • E poiché non c'era verso di persuaderlo, ci acquietammo dicendo: "Sia fatta la volontà del Signore". (Atti degli Apostoli 21, 14)

  • Egli immediatamente prese dei soldati e dei centurioni e scese di corsa verso di loro: questi, visto il tribuno e i soldati, cessarono di percuotere Paolo. (Atti degli Apostoli 21, 32)

  • Or mentre io ero in viaggio e mi stavo avvicinando a Damasco, verso mezzogiorno, all'improvviso una gran luce venuta dal cielo mi sfolgorò tutt'intorno. (Atti degli Apostoli 22, 6)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina