Trouvé 340 Résultats pour: le scarpe di pace

  • Tutto il bestiame per il sacrificio di pace: ventiquattro tori, sessanta montoni, sessanta capri, sessanta agnelli di un anno. Questi furono i doni per la dedicazione dell'altare, dopo che fu unto. (Numeri 7, 88)

  • Nel giorno della vostra gioia, nelle vostre feste, agli inizi dei vostri mesi suonerete le trombe per i vostri olocausti, per i vostri sacrifici di pace e per voi saranno un ricordo davanti al vostro Dio. Io sono il Signore, vostro Dio". (Numeri 10, 10)

  • Se farai un olocausto o un sacrificio di un vitello per compiere un voto o un sacrificio di pace al Signore, (Numeri 15, 8)

  • Perciò di': "Ecco, io gli do la mia alleanza di pace. (Numeri 25, 12)

  • Questo farete al Signore nelle vostre ricorrenze, oltre ai vostri voti, offerte volontarie, olocausti, offerte, libazioni, sacrifici di pace". (Numeri 29, 39)

  • Dal deserto di Kedemot ho inviato messaggeri a Sicon, re di Chesbon, con parole di pace: (Deuteronomio 2, 26)

  • Quando ti avvicinerai a una città per attaccarla, le proporrai la pace. (Deuteronomio 20, 10)

  • Se accetta la pace e ti aprirà le porte, allora tutto il popolo che vi si trova lavorerà per te e ti servirà. (Deuteronomio 20, 11)

  • Se invece non accetta la pace con te e ti farà guerra, la stringerai d'assedio, (Deuteronomio 20, 12)

  • Se, nell'ascoltare le parole di questo patto, qualcuno si benedice nel proprio cuore, dicendo: "Avrò pace anche camminando nella caparbietà del mio cuore, rendendo irriguo l'arido", (Deuteronomio 29, 18)

  • Giosuè fece pace con essi e strinse con essi il patto di lasciarli in vita, e i capi del popolo lo confermarono con il loro giuramento. (Giosuè 9, 15)

  • Quando Adoni-Zedek, re di Gerusalemme, venne a sapere che Giosuè aveva preso Ai e l'aveva votata allo sterminio, e che, come aveva trattato Gerico e il suo re, così aveva trattato Ai e il suo re, e che gli abitanti di Gabaon avevano fatto pace con i figli d'Israele e si trovavano in mezzo ad essi, (Giosuè 10, 1)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina