Trouvé 662 Résultats pour: ritorna in Egitto

  • Il Signore Dio delle schiere, è lui che tocca la terra e si squaglia, fanno lutto tutti gli abitanti in essa; essa si solleva tutta come il Nilo, e come il Nilo d'Egitto s'abbassa. (Amos 9, 5)

  • Non siete voi per me come gli Etiopi, figli d'Israele? Oracolo del Signore. Non ho forse fatto salire Israele dalla terra d'Egitto, i Filistei da Caftòr, e gli Aramei da Kir? (Amos 9, 7)

  • Io ti ho fatto salire dalla terra d'Egitto e ti ho riscattato dalla casa di schiavitù! Ho inviato davanti a te Mosè, Aronne e Maria con lui! (Michea 6, 4)

  • quel giorno verranno fino a te dall'Assiria e dall'Egitto, da Tiro fino all'Eufrate, da mare a mare e da monte a monte! (Michea 7, 12)

  • Come quando uscisti dall'Egitto, facci vedere le tue meraviglie! (Michea 7, 15)

  • L'Etiopia e l'Egitto erano la sua potenza; non aveva confini; Put e i Libici erano suoi ausiliari. (Nahum 3, 9)

  • Li ricondurrò dalla terra d'Egitto, e dall'Assiria li radunerò; li farò tornare nella terra di Gàlaad, ma lo spazio non basterà per loro. (Zaccaria 10, 10)

  • Attraverseranno il mare d'Egitto, le profondità del fiume si asciugheranno. L'orgoglio di Assur sarà abbattuto, e lo scettro d'Egitto sarà rimosso. (Zaccaria 10, 11)

  • Se la famiglia d'Egitto non salirà e non verrà, sopra di essa ci sarà la piaga con cui il Signore colpirà le genti che non salgono per celebrare la solennità delle Capanne. (Zaccaria 14, 18)

  • Tale sarà il castigo per l'Egitto e per tutte le genti che non salgono per celebrare la solennità delle Capanne. (Zaccaria 14, 19)

  • Dopo la loro partenza, ecco che un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: "Su, àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto e rimani lì fino a mio nuovo avviso. Erode infatti è in cerca del bambino per ucciderlo". (Vangelo secondo Matteo 2, 13)

  • Egli si alzò, prese con sé il bambino e sua madre, nella notte, e partì per l'Egitto. (Vangelo secondo Matteo 2, 14)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina