Trouvé 363 Résultats pour: sette lampade

  • Alla risurrezione, quando essi risorgeranno, di chi ella sarà moglie, giacché tutti e sette l'ebbero per moglie?". (Vangelo secondo Marco 12, 23)

  • Risorto al mattino del primo giorno della settimana, apparve dapprima a Maria Maddalena, dalla quale aveva scacciato sette demòni. (Vangelo secondo Marco 16, 9)

  • Vi era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser, molto avanzata in età, che era vissuta con suo marito sette anni dopo la sua verginità. (Vangelo secondo Luca 2, 36)

  • e anche alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria di Màgdala, dalla quale erano usciti sette demòni, (Vangelo secondo Luca 8, 2)

  • Allora va, chiama con sé altri sette spiriti più maligni di lui e tutti insieme entrano e vi prendono dimora. Così alla fine quell'uomo si trova peggio di prima". (Vangelo secondo Luca 11, 26)

  • E se anche ti offende sette volte al giorno e sette volte al giorno torna da te a chiederti perdono, tu perdonalo". (Vangelo secondo Luca 17, 4)

  • C'erano dunque sette fratelli: il primo si sposò e morì senza lasciare figli. (Vangelo secondo Luca 20, 29)

  • e poi il terzo e così tutti e sette sposarono quella vedova: e tutti morirono senza lasciare figli. (Vangelo secondo Luca 20, 31)

  • Questa donna, quando i morti risorgeranno, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette i fratelli l'hanno avuta come moglie". (Vangelo secondo Luca 20, 33)

  • In quel medesimo giorno, due dei discepoli si trovavano in cammino verso un villaggio, detto Emmaus, distante circa sette miglia da Gerusalemme, (Vangelo secondo Luca 24, 13)

  • Cercate piuttosto in mezzo a voi, o fratelli, sette uomini di buona fama, pieni di spirito e di sapienza, che noi preporremo a questo servizio. (Atti degli Apostoli 6, 3)

  • Poi distrusse sette popoli nella terra di Canaan e diede ad essi in eredità la loro terra: (Atti degli Apostoli 13, 19)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina