Trouvé 363 Résultats pour: sette lampade

  • Il quindici del settimo mese, quando raccogliete i prodotti della terra, festeggerete la festa del Signore per sette giorni: il primo giorno sarà riposo e così l'ottavo giorno. (Levitico 23, 39)

  • Il primo giorno prenderete i frutti migliori, rami di palma e fronde di alberi folti e di salici d'acqua e li porrete davanti al Signore vostro Dio per sette giorni. (Levitico 23, 40)

  • Celebrerete questa festa per il Signore per sette giorni, ogni anno: legge eterna per tutte le vostre generazioni. La festeggerete nel mese settimo. (Levitico 23, 41)

  • Abiterete in capanne per sette giorni; ogni cittadino in Israele abiterà in capanne, (Levitico 23, 42)

  • Disporrà le lampade sopra il candelabro d'oro puro: siano davanti al Signore sempre. (Levitico 24, 4)

  • Tu conterai sette settimane di anni, sette volte sette anni; il periodo di sette settimane di anni è quarantanove anni. (Levitico 25, 8)

  • anch'io mi comporterò verso di voi con furibonda ostinazione e vi punirò sette volte di più, per i vostri peccati. (Levitico 26, 28)

  • Prenderanno un drappo purpureo e copriranno il candelabro della luce, le sue lampade, le sue molle, i suoi smoccolatoi e tutti i vasi a olio destinati al suo servizio. (Numeri 4, 9)

  • "Parla ad Aronne e digli: Quando collocherai le lampade, le sette lampade proiettino la luce dinanzi al candelabro". (Numeri 8, 2)

  • Così fece Aronne: collocò le lampade così che illuminassero di fronte al candelabro, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Numeri 8, 3)

  • Il Signore disse a Mosè: "Se suo padre le sputasse in viso, non sarebbe forse nella vergogna per sette giorni? Sia isolata sette giorni fuori dell'accampamento, e dopo sia accolta". (Numeri 12, 14)

  • Maria fu isolata fuori dell'accampamento sette giorni, e il popolo non partì fino a quando Maria non fu accolta. (Numeri 12, 15)


“Não desperdice suas energias em coisas que geram preocupação, perturbação e ansiedade. Uma coisa somente é necessária: elevar o espírito e amar a Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina