Trouvé 1533 Résultats pour: Creazione di uomo

  • Ma il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo tutti morirono, molto di più la grazia di Dio e il dono concesso in grazia del solo uomo Gesù Cristo si sono riversati in abbondanza su tutti. (Romani 5, 15)

  • Infatti se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di più quelli che ricevono l'abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesù Cristo. (Romani 5, 17)

  • Infatti, come per la disobbedienza di un solo uomo tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l'obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti. (Romani 5, 19)

  • Lo sappiamo: l'uomo vecchio che è in noi è stato crocifisso con lui, affinché fosse reso inefficace questo corpo di peccato, e noi non fossimo più schiavi del peccato. (Romani 6, 6)

  • O forse ignorate, fratelli - parlo a gente che conosce la legge - che la legge ha potere sull'uomo solo per il tempo in cui egli vive? (Romani 7, 1)

  • Ella sarà dunque considerata adultera se passa a un altro uomo mentre il marito vive; ma se il marito muore ella è libera dalla legge, tanto che non è più adultera se passa a un altro uomo. (Romani 7, 3)

  • L'ardente aspettativa della creazione, infatti, è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio. (Romani 8, 19)

  • La creazione infatti è stata sottoposta alla caducità - non per sua volontà, ma per volontà di colui che l'ha sottoposta - nella speranza (Romani 8, 20)

  • che anche la stessa creazione sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella libertà della gloria dei figli di Dio. (Romani 8, 21)

  • Sappiamo infatti che tutta insieme la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi. (Romani 8, 22)

  • E non è tutto: anche Rebecca ebbe figli da un solo uomo, Isacco nostro padre; (Romani 9, 10)

  • Quindi non dipende dalla volontà né dagli sforzi dell'uomo, ma da Dio che ha misericordia. (Romani 9, 16)


“O amor é a rainha das virtudes. Como as pérolas se ligam por um fio, assim as virtudes, pelo amor. Fogem as pérolas quando se rompe o fio. Assim também as virtudes se desfazem afastando-se o amor”. São Padre Pio de Pietrelcina