Trouvé 1212 Résultats pour: re degli ebrei

  • Tutta la comunità degli Israeliti levò le tende dal deserto di Sin, camminando di tappa in tappa, secondo l'ordine del Signore, e si accampò a Refidìm. Ma non c'era acqua da bere per il popolo. (Esodo 17, 1)

  • Ecco, io starò davanti a te là sulla roccia, sull'Oreb; tu batterai sulla roccia: ne uscirà acqua e il popolo berrà". Mosè fece così, sotto gli occhi degli anziani d'Israele. (Esodo 17, 6)

  • E chiamò quel luogo Massa e Merìba, a causa della protesta degli Israeliti e perché misero alla prova il Signore, dicendo: "Il Signore è in mezzo a noi sì o no?". Guerra contro Amalèk (Esodo 17, 7)

  • Ietro si rallegrò di tutto il bene che il Signore aveva fatto a Israele, quando lo aveva liberato dalla mano degli Egiziani. (Esodo 18, 9)

  • Disse Ietro: "Benedetto il Signore, che vi ha liberato dalla mano degli Egiziani e dalla mano del faraone: egli ha liberato questo popolo dalla mano dell'Egitto! (Esodo 18, 10)

  • Al terzo mese dall'uscita degli Israeliti dalla terra d'Egitto, nello stesso giorno, essi arrivarono al deserto del Sinai. (Esodo 19, 1)

  • Osserverai la festa degli Azzimi: per sette giorni mangerai azzimi, come ti ho ordinato, nella ricorrenza del mese di Abìb, perché in esso sei uscito dall'Egitto. Non si dovrà comparire davanti a me a mani vuote. (Esodo 23, 15)

  • Contro i privilegiati degli Israeliti non stese la mano: essi videro Dio e poi mangiarono e bevvero. (Esodo 24, 11)

  • La gloria del Signore appariva agli occhi degli Israeliti come fuoco divorante sulla cima della montagna. (Esodo 24, 17)

  • Unirai al pettorale del giudizio gli urìm e i tummìm. Saranno così sopra il cuore di Aronne quando entrerà alla presenza del Signore: Aronne porterà il giudizio degli Israeliti sopra il suo cuore alla presenza del Signore, per sempre. (Esodo 28, 30)

  • Prenderai poi uno degli arieti; Aronne e i suoi figli poseranno le mani sulla sua testa. (Esodo 29, 15)

  • l'altare degli olocausti e tutti i suoi accessori, il bacino con il suo piedistallo. (Esodo 30, 28)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina