Trouvé 279 Résultats pour: tempi di fine

  • Allora il re interrogò i sapienti, conoscitori dei tempi - poiché gli affari del re si trattavano così, alla presenza di quanti conoscevano la legge e il diritto, (Ester 1, 13)

  • Quando veniva il turno per una fanciulla di andare dal re Assuero alla fine dei dodici mesi prescritti alle donne per i loro preparativi, sei mesi per profumarsi con olio di mirra e sei mesi con aromi e altri cosmetici usati dalle donne, (Ester 2, 12)

  • Qual è la mia forza, perché io possa aspettare, o qual è la mia fine, perché io debba pazientare? (Giobbe 6, 11)

  • "Quando porrai fine alle tue chiacchiere? Rifletti bene e poi parleremo. (Giobbe 18, 2)

  • Della sua fine stupirà l'occidente e l'oriente ne avrà orrore. (Giobbe 18, 20)

  • Perché all'Onnipotente non restano nascosti i tempi, mentre i suoi fedeli non vedono i suoi giorni? (Giobbe 24, 1)

  • Gioiscano quanti in te si rifugiano, esultino senza fine. Proteggili, perché in te si allietino quanti amano il tuo nome, (Salmi 5, 12)

  • (9,26) Le sue vie vanno sempre a buon fine, troppo in alto per lui sono i tuoi giudizi: con un soffio spazza via i suoi avversari. (Salmi 10, 5)

  • Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra. (Salmi 16, 11)

  • "Fammi conoscere, Signore, la mia fine, quale sia la misura dei miei giorni, e saprò quanto fragile io sono". (Salmi 39, 5)

  • Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito, i nostri padri ci hanno raccontato l'opera che hai compiuto ai loro giorni, nei tempi antichi. (Salmi 44, 2)

  • per vivere senza fine e non vedere la fossa. (Salmi 49, 10)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina