Trouvé 1587 Résultats pour: Cam

  • strage e rovina è sul loro cammino (Romani 3, 16)

  • e fosse padre anche dei circoncisi, di quelli che non solo hanno la circoncisione, ma camminano anche sulle orme della fede del nostro padre Abramo prima della sua circoncisione. (Romani 4, 12)

  • Per mezzo del battesimo siamo dunque stati sepolti insieme a lui nella morte, perché come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova. (Romani 6, 4)

  • Quando infatti eravamo nella carne, le passioni peccaminose, stimolate dalla legge, si scatenavano nelle nostre membra al fine di portare frutti per la morte. (Romani 7, 5)

  • Ciò che è bene è allora diventato morte per me? No davvero! È invece il peccato: esso per rivelarsi peccato mi ha dato la morte servendosi di ciò che è bene, perché il peccato apparisse oltre misura peccaminoso per mezzo del comandamento. (Romani 7, 13)

  • perché la giustizia della legge si adempisse in noi, che non camminiamo secondo la carne ma secondo lo Spirito. (Romani 8, 4)

  • O chi gli ha dato qualcosa per primo, sì che abbia a riceverne il contraccambio? (Romani 11, 35)

  • Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: A me la vendetta, sono io che ricambierò, dice il Signore. (Romani 12, 19)

  • Ora però, non trovando più un campo d'azione in queste regioni e avendo già da parecchi anni un vivo desiderio di venire da voi, (Romani 15, 23)

  • Siamo infatti collaboratori di Dio, e voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio. (Corinzi 1 3, 9)

  • camminiamo nella fede e non ancora in visione. (Corinzi 2 5, 7)

  • La nostra bocca vi ha parlato francamente, Corinzi, e il nostro cuore si è tutto aperto per voi. (Corinzi 2 6, 11)


“É difícil tornar-se santo. Difícil, mas não impossível. A estrada da perfeição é longa, tão longa quanto a vida de cada um. O consolo é o repouso no decorrer do caminho. Mas, apenas restauradas as forças, é necessário levantar-se rapidamente e retomar a viagem!” São Padre Pio de Pietrelcina