Trouvé 797 Résultats pour: incontro di fratelli

  • Voi infatti, fratelli, siete diventati imitatori delle Chiese di Dio in Gesù Cristo, che sono nella Giudea, perché avete sofferto anche voi da parte dei vostri connazionali come loro da parte dei Giudei, (Tessalonicesi 1 2, 14)

  • Quanto a noi, fratelli, dopo poco tempo che eravamo separati da voi, di persona ma non col cuore, eravamo nell'impazienza di rivedere il vostro volto, tanto il nostro desiderio era vivo. (Tessalonicesi 1 2, 17)

  • ci sentiamo consolati, fratelli, a vostro riguardo, di tutta l'angoscia e tribolazione in cui eravamo per la vostra fede; (Tessalonicesi 1 3, 7)

  • Per il resto, fratelli, vi preghiamo e supplichiamo nel Signore Gesù: avete appreso da noi come comportarvi in modo da piacere a Dio, e così già vi comportate; cercate di agire sempre così per distinguervi ancora di più. (Tessalonicesi 1 4, 1)

  • e questo voi fate verso tutti i fratelli dell'intera Macedonia. Ma vi esortiamo, fratelli, a farlo ancora di più (Tessalonicesi 1 4, 10)

  • Non vogliamo poi lasciarvi nell'ignoranza, fratelli, circa quelli che sono morti, perché non continuiate ad affliggervi come gli altri che non hanno speranza. (Tessalonicesi 1 4, 13)

  • quindi noi, i vivi, i superstiti, saremo rapiti insieme con loro tra le nuvole, per andare incontro al Signore nell'aria, e così saremo sempre con il Signore. (Tessalonicesi 1 4, 17)

  • Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; (Tessalonicesi 1 5, 1)

  • Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, così che quel giorno possa sorprendervi come un ladro: (Tessalonicesi 1 5, 4)

  • Vi preghiamo poi, fratelli, di aver riguardo per quelli che faticano tra di voi, che vi sono preposti nel Signore e vi ammoniscono; (Tessalonicesi 1 5, 12)

  • Vi esortiamo, fratelli: correggete gli indisciplinati, confortate i pusillanimi, sostenete i deboli, siate pazienti con tutti. (Tessalonicesi 1 5, 14)

  • Fratelli, pregate anche per noi. (Tessalonicesi 1 5, 25)


“Deus é servido apenas quando é servido de acordo com a Sua vontade.” São Padre Pio de Pietrelcina