Trouvé 269 Résultats pour: servi

  • I servi di casa, all'udire tale rumore in giardino, si precipitarono dalla porta laterale per vedere che cosa stava accadendo. (Daniele 13, 26)

  • Quando gli anziani ebbero fatto il loro racconto, i servi si sentirono molto confusi, perché mai era stata detta una simile cosa di Susanna. (Daniele 13, 27)

  • Daniele ordinò ai servi del re di portare un po' di cenere e la sparsero su tutto il pavimento del tempio alla presenza soltanto del re; poi uscirono, chiusero la porta, la sigillarono con l'anello del re e se ne andarono. (Daniele 14, 14)

  • Le parole e i decreti che io avevo comunicato ai miei servi, i profeti, non si sono forse adempiuti sui padri vostri? Essi si sono convertiti e hanno detto: Quanto il Signore degli eserciti ci aveva minacciato a causa dei nostri traviamenti e delle nostre colpe, l'ha eseguito sopra di noi". (Zaccaria 1, 6)

  • Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: Padrone, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene dunque la zizzania? (Vangelo secondo Matteo 13, 27)

  • Ed egli rispose loro: Un nemico ha fatto questo. E i servi gli dissero: Vuoi dunque che andiamo a raccoglierla? (Vangelo secondo Matteo 13, 28)

  • A proposito, il regno dei cieli è simile a un re che volle fare i conti con i suoi servi. (Vangelo secondo Matteo 18, 23)

  • Visto quel che accadeva, gli altri servi furono addolorati e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. (Vangelo secondo Matteo 18, 31)

  • Quando fu il tempo dei frutti, mandò i suoi servi da quei vignaioli a ritirare il raccolto. (Vangelo secondo Matteo 21, 34)

  • Ma quei vignaioli presero i servi e uno lo bastonarono, l'altro lo uccisero, l'altro lo lapidarono. (Vangelo secondo Matteo 21, 35)

  • Di nuovo mandò altri servi più numerosi dei primi, ma quelli si comportarono nello stesso modo. (Vangelo secondo Matteo 21, 36)

  • Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non vollero venire. (Vangelo secondo Matteo 22, 3)


“Resigna-te a ser neste momento uma pequena abelha. E enquanto esperas ser uma grande abelha, ágil, hábil, capaz de fabricar bom mel, humilha-te com muito amor perante Deus e os homens, pois Deus fala aos que se mantêm diante dele humildemente”. São Padre Pio de Pietrelcina