pronađen 80 Rezultati za: Falsi apostoli

  • Per mano degli apostoli avvenivano molti miracoli e prodigi in mezzo al popolo. Tutti stavano insieme uniti e concordi nel portico di Salomone. (Atti degli Apostoli 5, 12)

  • misero le mani sugli apostoli e li chiusero nel carcere pubblico. (Atti degli Apostoli 5, 18)

  • Ma Pietro e gli apostoli risposero: "Bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini. (Atti degli Apostoli 5, 29)

  • e, fatti chiamare gli apostoli, li fecero percuotere e comandarono loro di non parlare più nel nome di Gesù. Quindi li rilasciarono. (Atti degli Apostoli 5, 40)

  • Li presentarono agli apostoli e, dopo aver pregato, imposero loro le mani. (Atti degli Apostoli 6, 6)

  • Poi produssero falsi testimoni che dicevano: "Quest'uomo non la smette di dire parole offensive contro questo luogo santo e contro la legge. (Atti degli Apostoli 6, 13)

  • E Saulo approvava l'uccisione di Stefano. In quel giorno si scatenò una grande persecuzione contro la chiesa che era in Gerusalemme. Tutti si dispersero nelle campagne della Giudea e della Samaria, ad eccezione degli apostoli. (Atti degli Apostoli 8, 1)

  • Gli apostoli che erano rimasti in Gerusalemme, quando seppero che la Samaria aveva accolto la parola di Dio, mandarono ad essi Pietro e Giovanni. (Atti degli Apostoli 8, 14)

  • Simone, vedendo che per l'imposizione delle mani degli apostoli veniva dato lo Spirito, offrì loro del denaro (Atti degli Apostoli 8, 18)

  • Allora Bàrnaba lo prese con sé, lo condusse dagli apostoli e raccontò loro come per strada aveva visto il Signore, il quale gli aveva parlato, e come a Damasco aveva predicato apertamente nel nome di Gesù. (Atti degli Apostoli 9, 27)

  • Gli apostoli e i fratelli che abitavano in Giudea udirono che anche i pagani avevano accolto la parola di Dio. (Atti degli Apostoli 11, 1)

  • La popolazione della città si divise: alcuni stavano con i Giudei, altri con gli apostoli. (Atti degli Apostoli 14, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina