pronađen 39 Rezultati za: lingue

  • Questi furono i figli di Cam secondo le loro famiglie e le loro lingue, nei loro territori e nei loro popoli. (Genesi 10, 20)

  • Questi furono i figli di Sem secondo le loro famiglie e le loro lingue, territori, secondo i loro popoli. (Genesi 10, 31)

  • Ma egli demolì tutti i loro templi e tagliò i boschi sacri, perché aveva ordine di distruggere tutti gli dei della terra, in modo che tutti i popoli adorassero solo Nabucodònosor e tutte le lingue e le tribù lo acclamassero come dio. (Giuditta 3, 8)

  • Tu li nascondi al riparo del tuo volto, lontano dagli intrighi degli uomini; li metti al sicuro nella tua tenda, lontano dalla rissa delle lingue. (Salmi 31, 21)

  • Disperdili, Signore, confondi le loro lingue: ho visto nella città violenza e contese. (Salmi 55, 10)

  • Quelli che mangiano il mio pane sono lingue cattive». Quanto spesso e quanti si burleranno di lui! (Siracide 20, 17)

  • Un banditore gridò ad alta voce: «Popoli, nazioni e lingue, a voi è rivolto questo proclama: (Daniele 3, 4)

  • Perciò tutti i popoli, nazioni e lingue, in quell'istante che ebbero udito il suono del corno, del flauto, dell'arpicordo, del salterio e di ogni specie di strumenti musicali, si prostrarono e adorarono la statua d'oro, che il re Nabucodònosor aveva fatto innalzare. (Daniele 3, 7)

  • Il re Nabucodònosor a tutti i popoli, nazioni e lingue, che abitano in tutta la terra: Pace e prosperità! (Daniele 4, 1)

  • Per questa grandezza che aveva ricevuto, tutti i popoli, nazioni e lingue lo temevano e tremavano davanti a lui: egli uccideva chi voleva, innalzava chi gli piaceva e abbassava chi gli pareva. (Daniele 5, 19)

  • Allora il re Dario scrisse a tutti i popoli, nazioni e lingue, che abitano tutta la terra: «Pace e prosperità. (Daniele 6, 26)

  • che gli diede potere, gloria e regno; tutti i popoli, nazioni e lingue lo servivano; il suo potere è un potere eterno, che non tramonta mai, e il suo regno è tale che non sarà mai distrutto. (Daniele 7, 14)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina