Talált 133 Eredmények: angeli caduti

  • Quanto al giorno e all'ora nessuno lo sa, neppure gli angeli del cielo, ma solo il Padre". (Vangelo secondo Matteo 24, 36)

  • "Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua maestà, accompagnato da tutti i suoi angeli, allora si siederà sul suo trono di gloria (Vangelo secondo Matteo 25, 31)

  • O credi che io non possa pregare il Padre mio che mandi subito in mia difesa più di dodici legioni di angeli? (Vangelo secondo Matteo 26, 53)

  • Egli rimase nel deserto quaranta giorni, tentato da Satana. Era con le fiere e gli angeli lo servivano. (Vangelo secondo Marco 1, 13)

  • Chi si sarà vergognato di me e delle mie parole in mezzo a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell'uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo insieme agli angeli santi". (Vangelo secondo Marco 8, 38)

  • Infatti, quando risorgeranno dai morti, non si ammoglieranno né si mariteranno, ma saranno come angeli in cielo. (Vangelo secondo Marco 12, 25)

  • Manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra all'estremità del cielo. (Vangelo secondo Marco 13, 27)

  • Quanto a quel giorno o all'ora, però, nessuno ne sa niente, neppure gli angeli del cielo e neppure il Figlio, se non il Padre. (Vangelo secondo Marco 13, 32)

  • Appena gli angeli si furono allontanati da loro per andare verso il cielo, i pastori dicevano fra loro: "Andiamo fino a Betlemme a vedere quello che è accaduto e che il Signore ci ha fatto sapere". (Vangelo secondo Luca 2, 15)

  • poiché sta scritto: Dio comanderà ai suoi angeli per te, perché ti proteggano. (Vangelo secondo Luca 4, 10)

  • I semi caduti sulla strada indicano coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la parola dai loro cuori, perché non credano e si salvino. (Vangelo secondo Luca 8, 12)

  • Quelli caduti sulla pietra indicano coloro che, quando ascoltano la parola, l'accolgono con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova defezionano. (Vangelo secondo Luca 8, 13)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina