Talált 850 Eredmények: grande afflizione

  • Queste parole disse il Signore a tutta la vostra assemblea sul monte, in mezzo al fuoco, alle nubi e ai nembi: voce grande! Non aggiunse altro; le scrisse su due tavole di pietra e le diede a me. (Deuteronomio 5, 22)

  • Non spaventarti innanzi a loro, poiché il Signore tuo Dio è in mezzo a te: un Dio grande e terribile. (Deuteronomio 7, 21)

  • ma il Signore te le metterà dinanzi, esse saranno in preda a grande agitazione, finché non saranno distrutte. (Deuteronomio 7, 23)

  • che ti ha condotto attraverso il deserto grande e terribile di serpenti brucianti e scorpioni, luogo di sete e senz'acqua; che ha fatto scaturire per te acqua dalla pietra di silice; (Deuteronomio 8, 15)

  • Essi sono il tuo popolo e la tua eredità, che tu hai fatto uscire con la tua grande forza e con il tuo braccio steso". (Deuteronomio 9, 29)

  • perché il Signore vostro Dio, lui è il Dio degli dèi, il Signore dei signori, il Dio grande, forte e terribile che non fa preferenza di persona né prende regali, (Deuteronomio 10, 17)

  • Come tu hai chiesto al Signore tuo Dio all'Oreb, nel giorno dell'assemblea, dicendo: "Non voglio più ascoltare la voce del Signore mio Dio, e non voglio più vedere questo grande fuoco, per non morire". (Deuteronomio 18, 16)

  • Non avrai nel tuo sacco due pesi, uno grande e uno piccolo. (Deuteronomio 25, 13)

  • Non avrai nella tua casa due efa, una grande e una piccola. (Deuteronomio 25, 14)

  • allora pronuncerai queste parole al cospetto del Signore tuo Dio: "Mio padre era un arameo errante, discese in Egitto, vi abitò da forestiero con poca gente e vi divenne una nazione grande, forte e numerosa. (Deuteronomio 26, 5)

  • e ci fece uscire dall'Egitto con mano forte, con braccio teso, con terrore grande, con segni e prodigi; (Deuteronomio 26, 8)

  • E tutte le nazioni diranno: "Perché il Signore ha fatto così a questa terra? Perché l'ardore di questa grande ira?". (Deuteronomio 29, 23)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina