Talált 56 Eredmények: luna

  • e saranno esposte al sole e alla luna e a tutto l'esercito celeste che hanno prediletto e che hanno servito, ai quali sono andati dietro e che hanno consultato e ai quali si sono prostrati; non saranno raccolte né saranno seppellite, ma saranno come letame sulla superficie della terra. (Geremia 8, 2)

  • Così dice il Signore che dà il sole per la luce di giorno, leggi alla luna e alle stelle per la luce di notte, che solleva il mare e fa mugghiare le sue onde. Signore degli eserciti è il suo nome! (Geremia 31, 35)

  • Il sole, infatti, la luna e gli astri, essendo lucenti e disposti a essere utili, obbediscono volentieri; (Baruc 6, 59)

  • non mostrano segni in cielo tra le nazioni né brillano come il sole né danno luce come la luna. (Baruc 6, 66)

  • Quando ti spegnerai coprirò i cieli, farò intristire le stelle; il sole lo coprirò con le nubi e la luna non darà più la sua luce. (Ezechiele 32, 7)

  • Sole e luna, benedite il Signore, cantate ed esaltatelo nei secoli. (Daniele 3, 62)

  • Davanti a lui geme la terra e tremano i cieli; il sole e la luna si oscurano, le stelle celano il loro splendore! (Gioele 2, 10)

  • Il sole si cambierà in tenebre, la luna in sangue, quando verrà il giorno del Signore, grande e terribile! (Gioele 3, 4)

  • Sole e luna si oscurano, le stelle perdono il loro splendore! (Gioele 4, 15)

  • e dite: "Quando passerà la luna nuova, cosicché possiamo vendere grano, e il sabato, cosicché possiamo smerciare il frumento, rimpicciolendo l'efa e ingrandendo il siclo e falsificando bilance per frodare, (Amos 8, 5)

  • la luna rimane nella sua dimora; scompaiono allo scintillar delle tue frecce, al bagliore dell'asta della tua lancia. (Abacuc 3, 11)

  • "Subito, dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non più darà la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze celesti saranno sconvolte. (Vangelo secondo Matteo 24, 29)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina