Talált 1239 Eredmények: legge di Mosè

  • Il Signore disse a Mosè: "Mentre parti per tornare in Egitto, bada a tutti i prodigi che ti ho messi in mano: tu li compirai davanti al faraone, ma io indurirò il suo cuore ed egli non lascerà partire il popolo. (Esodo 4, 21)

  • Il Signore disse ad Aronne: "Va' incontro a Mosè nel deserto!". Egli andò e lo incontrò al monte di Dio e lo baciò. (Esodo 4, 27)

  • Mosè riferì ad Aronne tutte le parole con le quali il Signore lo aveva inviato e tutti i segni con i quali l'aveva accreditato. (Esodo 4, 28)

  • Mosè e Aronne andarono e radunarono tutti gli anziani degli Israeliti. (Esodo 4, 29)

  • Aronne parlò al popolo, riferendo tutte le parole che il Signore aveva detto a Mosè, e compì i segni davanti agli occhi del popolo. (Esodo 4, 30)

  • In seguito, Mosè e Aronne vennero dal faraone e gli annunciarono: "Così dice il Signore, il Dio d'Israele: "Lascia partire il mio popolo, perché mi celebri una festa nel deserto!"". (Esodo 5, 1)

  • Il re d'Egitto disse loro: "Mosè e Aronne, perché distogliete il popolo dai suoi lavori? Tornate ai vostri lavori forzati!". (Esodo 5, 4)

  • Usciti dalla presenza del faraone, quando incontrarono Mosè e Aronne che stavano ad aspettarli, (Esodo 5, 20)

  • Allora Mosè si rivolse al Signore e disse: "Signore, perché hai maltrattato questo popolo? Perché dunque mi hai inviato? (Esodo 5, 22)

  • Il Signore disse a Mosè: "Ora vedrai quello che sto per fare al faraone: con mano potente li lascerà andare, anzi con mano potente li scaccerà dalla sua terra!". (Esodo 6, 1)

  • Dio parlò a Mosè e gli disse: "Io sono il Signore! (Esodo 6, 2)

  • Mosè parlò così agli Israeliti, ma essi non lo ascoltarono, perché erano stremati dalla dura schiavitù. (Esodo 6, 9)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina