Talált 230 Eredmények: luce

  • L'ho amata più della salute e della bellezza, ho preferito avere lei piuttosto che la luce, perché lo splendore che viene da lei non tramonta. (Sapienza 7, 10)

  • È riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia dell'attività di Dio e immagine della sua bontà. (Sapienza 7, 26)

  • Ella in realtà è più radiosa del sole e supera ogni costellazione, paragonata alla luce risulta più luminosa; (Sapienza 7, 29)

  • Diede ai santi la ricompensa delle loro pene, li guidò per una strada meravigliosa, divenne per loro riparo di giorno e luce di stelle nella notte. (Sapienza 10, 17)

  • perché fosse noto che si deve prevenire il sole per renderti grazie e incontrarti al sorgere della luce, (Sapienza 16, 28)

  • Nessun fuoco, per quanto intenso, riusciva a far luce, neppure le luci più splendenti degli astri riuscivano a rischiarare dall'alto quella notte cupa. (Sapienza 17, 5)

  • Il mondo intero splendeva di luce smagliante e attendeva alle sue opere senza impedimento. (Sapienza 17, 19)

  • Per i tuoi santi invece c'era una luce grandissima; quegli altri, sentendone le voci, senza vederne l'aspetto, li proclamavano beati, perché non avevano sofferto come loro (Sapienza 18, 1)

  • Meritavano di essere privati della luce e imprigionati nelle tenebre quelli che avevano tenuto chiusi in carcere i tuoi figli, per mezzo dei quali la luce incorruttibile della legge doveva essere concessa al mondo. (Sapienza 18, 4)

  • Se non hai le pupille, tu manchi di luce; se ti manca la scienza, non dare consigli. (Siracide 3, 25)

  • A tutta la creazione la sua misericordia è manifesta, ha dispensato la luce e le tenebre agli uomini. (Siracide 16, 16)

  • che, come primogenito, egli nutre istruendolo e, dispensandogli la luce del suo amore, mai abbandona.⌉ (Siracide 17, 18)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina