Talált 94 Eredmények: oblazione

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, con la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 16)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e le loro libazioni. (Numeri 29, 19)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 22)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 25)

  • e un capro, in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 28)

  • e un capro in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 31)

  • e un capro, in sacrificio espiatorio, oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 34)

  • e un capro in sacrificio espiatorio oltre l'olocausto perenne, la sua oblazione e la sua libazione. (Numeri 29, 38)

  • In quel giorno il re consacrò il centro del cortile di fronte al tempio del Signore; infatti ivi offrì l'olocausto, l'oblazione e il grasso dei sacrifici di comunione, perché l'altare di bronzo, che era davanti al Signore, era troppo piccolo per contenere l'olocausto, l'oblazione e il grasso dei sacrifici di comunione. (Re 1 8, 64)

  • Allora gradirai i sacrifici prescritti, l'olocausto e l'intera oblazione, allora immoleranno vittime sopra il tuo altare. (Salmi 51, 21)

  • A carico del principe saranno gli olocausti, le oblazioni e le libazioni nelle solennità, nei noviluni e nei sabati, in tutte le feste della gente d'Israele. Egli provvederà per il sacrificio espiatorio, l'oblazione, l'olocausto e il sacrificio di comunione per l'espiazione della gente d'Israele". (Ezechiele 45, 17)

  • In oblazione offrirà un'efa per giovenco e un'efa per montone, con un hin di olio per ogni efa. (Ezechiele 45, 24)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina