Fondare 400 Risultati per: sangue

  • né mediante sangue di capri e di vitelli, ma in virtù del proprio sangue è entrato nel santuario una volta per tutte, perché ha trovato un riscatto eterno. (Ebrei 9, 12)

  • Infatti se il sangue dei capri e dei tori e la cenere di vacca aspersa sui contaminati li santificano, purificandoli nella carne, (Ebrei 9, 13)

  • quanto più il sangue di Cristo, il quale mediante uno spirito eterno ha offerto se stesso senza macchia a Dio, purificherà la vostra coscienza dalle opere morte per servire al Dio vivo! (Ebrei 9, 14)

  • Di qui deriva che neppure la prima alleanza è stata sancita senza sangue. (Ebrei 9, 18)

  • Infatti, dopo che da Mosè fu proclamato a tutto il popolo ogni comandamento, secondo la legge, egli, preso il sangue dei vitelli e dei capri, con acqua e con lana scarlatta e con issopo asperse il libro stesso e tutto il popolo (Ebrei 9, 19)

  • dicendo: Questo è il sangue dell'alleanza che Dio ha prescritto per voi. (Ebrei 9, 20)

  • Nella stessa maniera asperse di sangue anche il tabernacolo e tutti gli utensili del culto. (Ebrei 9, 21)

  • E, secondo la legge, quasi tutte le cose vengono purificate col sangue, e senza effusione di sangue non vi è remissione. (Ebrei 9, 22)

  • non per offrire se stesso parecchie volte, come il sommo sacerdote entra nel santuario ogni anno col sangue di un altro, (Ebrei 9, 25)

  • E' impossibile infatti che il sangue dei tori e dei capri tolga i peccati. (Ebrei 10, 4)

  • Avendo dunque, o fratelli, la confidenza di entrare nel santuario, nel sangue di Gesù, (Ebrei 10, 19)

  • Di quanto peggior castigo pensate che sarà giudicato degno chi avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà stimato cosa volgare il sangue dell'alleanza nel quale egli è stato santificato, e avrà oltraggiato lo Spirito della grazia? (Ebrei 10, 29)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina