Fondare 47 Risultati per: schiavitù

  • Come ora, infatti, le vicine di Sion han visto la schiavitù vostra, così presto vedranno la salvezza che a voi verrà da parte di Dio, con gloria grande e splendore dell'Eterno. (Baruc 4, 24)

  • I giovani di Eliòpoli e Bubàste cadranno di spada ed esse andranno in schiavitù. (Ezechiele 30, 17)

  • A Tafni il giorno si oscurerà quando vi spezzerò le verghe dell'Egitto. Farò cessare l'arroganza della sua forza; una nube la ricoprirà e le figlie finiranno in schiavitù. (Ezechiele 30, 18)

  • Io ti ho fatto salire dalla terra d'Egitto e ti ho riscattato dalla casa di schiavitù! Ho inviato davanti a te Mosè, Aronne e Maria con lui! (Michea 6, 4)

  • Non riceveste infatti uno spirito di schiavitù così da essere di nuovo in stato di timore, ma riceveste lo Spirito di adozione a figli, in unione con il quale gridiamo: Abbà, Padre! (Romani 8, 15)

  • che la stessa creazione sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per ottenere la libertà della gloria dei figli di Dio. (Romani 8, 21)

  • bensì tratto duramente il mio corpo e lo metto in schiavitù, perché non succeda che mentre predico agli altri, venga riprovato io stesso. (Corinzi 1 9, 27)

  • Così anche noi, quando eravamo minorenni, stavamo sottoposti agli elementi del mondo in uno stato permanente di schiavitù. (Gàlati 4, 3)

  • Tali cose sono dette in termini simbolici: le due donne sono le due alleanze, una proviene dal monte Sinai, genera i figli per la schiavitù ed è Agar. (Gàlati 4, 24)

  • Ma Agar significa il monte Sinai; questo sta in Arabia e corrisponde alla Gerusalemme di adesso, che difatti si trova in stato di schiavitù con i figli suoi. (Gàlati 4, 25)

  • Per la libertà Cristo ci liberò: state dunque saldi e non lasciatevi sottomettere di nuovo al giogo della schiavitù. (Gàlati 5, 1)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina