Fondare 201 Risultati per: arca

  • Quando l'arca partiva, Mosè diceva: "Sorgi, Signore, e siano dispersi i tuoi nemici e fuggano davanti a te coloro che ti odiano". (Numeri 10, 35)

  • Si ostinarono a salire verso la cima del monte, ma l'arca dell'alleanza del Signore e Mosè non si mossero dall'accampamento. (Numeri 14, 44)

  • In quel tempo il Signore mi disse: "Tàgliati due tavole di pietra simili alle prime e sali da me sul monte. Costruisci anche un'arca di legno. (Deuteronomio 10, 1)

  • Io scriverò su quelle tavole le parole che erano sulle prime che tu hai spezzato, e tu le metterai nell'arca". (Deuteronomio 10, 2)

  • Io feci dunque un'arca di legno d'acacia e tagliai due tavole di pietra simili alle prime; poi salii sul monte, con le due tavole in mano. (Deuteronomio 10, 3)

  • Allora mi voltai, scesi dal monte e collocai le tavole nell'arca che avevo fatto. Là restarono, come il Signore mi aveva ordinato. (Deuteronomio 10, 5)

  • In quel tempo il Signore prescelse la tribù di Levi per portare l'arca dell'alleanza del Signore, per stare davanti al Signore, per servirlo e per benedire nel suo nome, come avviene fino ad oggi. (Deuteronomio 10, 8)

  • Mosè scrisse questa legge e la diede ai sacerdoti figli di Levi, che portavano l'arca dell'alleanza del Signore, e a tutti gli anziani d'Israele. (Deuteronomio 31, 9)

  • ordinò ai leviti che portavano l'arca dell'alleanza del Signore: (Deuteronomio 31, 25)

  • "Prendete questo libro della legge e mettetelo a fianco dell'arca dell'alleanza del Signore, vostro Dio. Vi rimanga come testimone contro di te, (Deuteronomio 31, 26)

  • e diedero al popolo quest'ordine: "Quando vedrete l'arca dell'alleanza del Signore, vostro Dio, e i sacerdoti leviti che la portano, voi vi muoverete dal vostro posto e la seguirete; (Giosuè 3, 3)

  • E ai sacerdoti Giosuè disse: "Sollevate l'arca dell'alleanza e attraversate il fiume davanti al popolo". Essi sollevarono l'arca dell'alleanza e camminarono davanti al popolo. (Giosuè 3, 6)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina