Fondare 191 Risultati per: potere militare

  • Morte e vita sono in potere della lingua e chi ne fa buon uso ne mangerà i frutti. (Proverbi 18, 21)

  • Nessun uomo è padrone del suo soffio vitale tanto da trattenerlo, né alcuno ha potere sul giorno della morte. Non c'è scampo dalla lotta e neppure la malvagità può salvare colui che la compie. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 8)

  • Governeranno le nazioni, avranno potere sui popoli e il Signore regnerà per sempre su di loro. (Sapienza 3, 8)

  • Dal Signore vi fu dato il potere e l'autorità dall'Altissimo; egli esaminerà le vostre opere e scruterà i vostri propositi: (Sapienza 6, 3)

  • Mostri la tua forza quando non si crede nella pienezza del tuo potere, e rigetti l'insolenza di coloro che pur la conoscono. (Sapienza 12, 17)

  • Padrone della forza, tu giudichi con mitezza e ci governi con molta indulgenza, perché, quando vuoi, tu eserciti il potere. (Sapienza 12, 18)

  • Divenne un'insidia alla vita il fatto che uomini, resi schiavi della disgrazia e del potere, abbiano attribuito a pietre o a legni il nome incomunicabile. (Sapienza 14, 21)

  • Tu infatti hai potere sulla vita e sulla morte, conduci alle porte del regno dei morti e fai risalire. (Sapienza 16, 13)

  • Strappa l'oppresso dal potere dell'oppressore e non essere meschino quando giudichi. (Siracide 4, 9)

  • Non domandare al Signore il potere né al re un posto di onore. (Siracide 7, 4)

  • Stai lontano dall'uomo che ha il potere di uccidere e non sperimenterai il timore della morte. Se l'avvicini, stai attento a non sbagliare, perché egli non ti tolga la vita; ⌈sappi che cammini in mezzo ai lacci e ti muovi sui bastioni della città.⌉ (Siracide 9, 13)

  • Molti potenti furono grandemente disonorati e uomini illustri furono consegnati al potere altrui. (Siracide 11, 6)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina