Fondare 78 Risultati per: Dolore

  • Agisci pure ora come meglio ti piace; da' ordine che venga presa la mia vita, in modo che io sia tolto dalla terra e divenga terra, poiché per me è preferibile la morte alla vita. I rimproveri che mi tocca sentire destano in me grande dolore. Signore, comanda che sia tolto da questa prova; fa' che io parta verso l'eterno soggiorno; Signore, non distogliere da me il volto. Per me infatti è meglio morire che vedermi davanti questa grande angoscia e così non sentirmi più insultare!". (Tobi 3, 6)

  • Essa andò a preparare il letto della camera, come le aveva ordinato, e vi condusse la figlia. Pianse per lei, poi si asciugò le lacrime e disse: 17"Coraggio, figlia, il Signore del cielo cambi in gioia il tuo dolore. Coraggio, figlia!". E uscì. (Tobi 7, 16)

  • Allora diede in alte grida di dolore e di lamento, urlando con tutte le forze e stracciandosi le vesti. (Giuditta 14, 16)

  • I comandanti dell'esercito assiro, appena udirono questo annunzio, si stracciarono i mantelli e rimasero terribilmente sconvolti nel loro animo; risuonarono entro l'accampamento altissime le loro grida e gli urli di dolore. (Giuditta 14, 19)

  • perché giorni nei quali i Giudei ebbero tregua dagli attacchi dei nemici e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e perché facessero di questi giorni giorni di banchetto e di gioia, nei quali si mandassero regali scambievolmente e si facessero doni ai poveri. (Ester 9, 22)

  • Poi sedettero accanto a lui in terra, per sette giorni e sette notti, e nessuno gli rivolse una parola, perché vedevano che molto grande era il suo dolore. (Giobbe 2, 13)

  • Non esce certo dalla polvere la sventura né germoglia dalla terra il dolore, (Giobbe 5, 6)

  • così a me son toccati mesi d'illusione e notti di dolore mi sono state assegnate. (Giobbe 7, 3)

  • Ma se parlo, non viene impedito il mio dolore; se taccio, che cosa lo allontana da me? (Giobbe 16, 6)

  • Si offusca per il dolore il mio occhio e le mie membra non sono che ombra. (Giobbe 17, 7)

  • Lo corregge con il dolore nel suo letto e con la tortura continua delle ossa; (Giobbe 33, 19)

  • I miei occhi si consumano nel dolore, invecchio fra tanti miei oppressori. (Salmi 6, 8)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina