Znaleziono 41 Wyniki dla: Erode

  • Intanto il tetrarca Erode venne a sapere di tutti questi fatti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: "Giovanni è risuscitato dai morti". (Vangelo secondo Luca 9, 7)

  • Ma Erode disse: "Giovanni l'ho fatto decapitare io. Chi è dunque costui, del quale vengo a sapere tali cose?". E cercava di vederlo. (Vangelo secondo Luca 9, 9)

  • In quel momento si avvicinarono alcuni farisei e gli dissero: "Esci e parti da qui, perché Erode vuol farti uccidere". (Vangelo secondo Luca 13, 31)

  • e venuto a sapere che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo fece condurre da Erode, che proprio in quei giorni si trovava a Gerusalemme. (Vangelo secondo Luca 23, 7)

  • Quando vide Gesù, Erode se ne rallegrò molto. Da molto tempo infatti desiderava vederlo per averne sentito parlare e sperava di vederlo compiere qualche miracolo. (Vangelo secondo Luca 23, 8)

  • Erode, insieme ai suoi soldati, lo schernì; gli mise addosso una veste bianca e lo rimandò a Pilato. (Vangelo secondo Luca 23, 11)

  • Erode e Pilato, che prima erano nemici, da quel giorno diventarono amici. (Vangelo secondo Luca 23, 12)

  • e neppure Erode, perché ce l'ha rimandato. Dunque egli non ha fatto nulla che meriti la morte. (Vangelo secondo Luca 23, 15)

  • Davvero in questa città hanno fatto congiura contro il tuo santo servo Gesù, da te consacrato, Erode e Ponzio Pilato con i pagani e i popoli d'Israele, (Atti degli Apostoli 4, 27)

  • Verso quel tempo il re Erode prese a maltrattare alcuni membri della chiesa. (Atti degli Apostoli 12, 1)

  • La notte precedente il giorno fissato da Erode per farlo comparire davanti al popolo, Pietro dormiva in mezzo a due soldati, legato con due catene, mentre le sentinelle davanti alla porta facevano la guardia alla prigione. (Atti degli Apostoli 12, 6)

  • Allora Pietro, rientrato in sé, disse: "Ora capisco davvero che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha liberato dalla mano di Erode e ha reso vana l'attesa del popolo dei Giudei". (Atti degli Apostoli 12, 11)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina