Znaleziono 404 Wyniki dla: Libro di Giosuè

  • Poi comunicò i suoi ordini a Giosuè, figlio di Nun, e gli disse: "Sii forte e coraggioso, poiché tu introdurrai gli Israeliti nella terra che ho giurato di dar loro, e io sarò con te". (Deuteronomio 31, 23)

  • Quando Mosè ebbe finito di scrivere su un libro tutte le parole di questa legge, (Deuteronomio 31, 24)

  • "Prendete questo libro della legge e mettetelo a fianco dell'arca dell'alleanza del Signore, vostro Dio. Vi rimanga come testimone contro di te, (Deuteronomio 31, 26)

  • Mosè venne con Giosuè, figlio di Nun, e pronunciò agli orecchi del popolo tutte le parole di questo cantico. (Deuteronomio 32, 44)

  • Giosuè, figlio di Nun, era pieno dello spirito di saggezza, perché Mosè aveva imposto le mani su di lui. Gli Israeliti gli obbedirono e fecero quello che il Signore aveva comandato a Mosè. (Deuteronomio 34, 9)

  • Dopo la morte di Mosè, servo del Signore, il Signore disse a Giosuè, figlio di Nun, aiutante di Mosè: (Giosuè 1, 1)

  • Non si allontani dalla tua bocca il libro di questa legge, ma meditalo giorno e notte, per osservare e mettere in pratica tutto quanto vi è scritto; così porterai a buon fine il tuo cammino e avrai successo. (Giosuè 1, 8)

  • Allora Giosuè comandò agli scribi del popolo: (Giosuè 1, 10)

  • A quelli di Ruben e di Gad e alla metà della tribù di Manasse Giosuè disse: (Giosuè 1, 12)

  • Essi risposero a Giosuè: "Faremo quanto ci ordini e andremo dovunque ci mandi. (Giosuè 1, 16)

  • Giosuè, figlio di Nun, di nascosto inviò da Sittìm due spie, ingiungendo: "Andate, osservate il territorio e Gerico". Essi andarono ed entrarono in casa di una prostituta di nome Raab. Lì dormirono. (Giosuè 2, 1)

  • Quei due uomini allora presero la via del ritorno, scesero dai monti e attraversarono il fiume. Vennero da Giosuè, figlio di Nun, e gli raccontarono tutto quanto era loro accaduto. (Giosuè 2, 23)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina