Znaleziono 323 Wyniki dla: pace

  • Questi documenti scritti furono spediti per mezzo di corrieri in tutte le province del re, perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del decimosecondo mese, cioè il mese di Adàr, e si saccheggiassero i loro beni. dall'India all'Etiopia e ai capidistretto loro subordinati scrive quanto segue: mondo, non esaltato dall'orgoglio del potere, ma governando sempre con moderazione e con dolcezza, ho deciso di rendere sempre indisturbata la vita dei sudditi, di assicurare un regno tranquillo e sicuro fino alle frontiere e di far rifiorire la pace sospirata da tutti gli uomini. attuato, Amàn, distinto presso di noi per prudenza, segnalato per inalterata devozione e sicura fedeltà ed elevato alla seconda dignità del regno, [13d]ci ha avvertiti che in mezzo a tutte le stirpi che vi sono nel mondo si è mescolato un popolo ostile, diverso nelle sue leggi da ogni altra nazione, che trascura sempre i decreti del re, così da impedire l'assetto dell'impero da noi irreprensibilmente diretto. contrasto con ogni essere umano, differenziandosi per uno strano tenore di leggi, e che, malintenzionata contro i nostri interessi, compie le peggiori malvagità e riesce di ostacolo alla stabilità del regno, [13f]abbiamo ordinato che le persone a voi segnalate nei rapporti scritti da Amàn, incaricato dei nostri interessi e per noi un secondo padre, tutte, con le mogli e i figli, siano radicalmente sterminate per mezzo della spada dei loro avversari, senz'alcuna pietà né perdono, il quattordici del decimosecondo mese, cioè Adàr; [13g]perché questi nostri oppositori di ieri e di oggi, precipitando violentemente negli inferi in un sol giorno, ci assicurino per l'avvenire un governo completamente stabile e indisturbato». (Ester 3, 13)

  • Sì, ora giacerei tranquillo, dormirei e avrei pace (Giobbe 3, 13)

  • I prigionieri hanno pace insieme, non sentono più la voce dell'aguzzino. (Giobbe 3, 18)

  • con le pietre del campo avrai un patto e le bestie selvatiche saranno in pace con te. (Giobbe 5, 23)

  • Voci di spavento gli risuonano agli orecchi e in piena pace si vede assalito dal predone. (Giobbe 15, 21)

  • V'è forse dominio e paura presso Colui Che mantiene la pace nell'alto dei cieli? (Giobbe 25, 2)

  • In pace mi corico e subito mi addormento: tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare. (Salmi 4, 9)

  • Non travolgermi con gli empi, con quelli che operano il male. Parlano di pace al loro prossimo, ma hanno la malizia nel cuore. (Salmi 28, 3)

  • Il Signore darà forza al suo popolo benedirà il suo popolo con la pace. (Salmi 29, 11)

  • Stà lontano dal male e fà il bene, cerca la pace e perseguila. (Salmi 34, 15)

  • Poiché essi non parlano di pace, contro gli umili della terra tramano inganni. (Salmi 35, 20)

  • Esulti e gioisca chi ama il mio diritto, dica sempre: «Grande è il Signore che vuole la pace del suo servo». (Salmi 35, 27)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina