Encontrados 1108 resultados para: Ana

  • e di qui a Filippi, colonia romana e città del primo distretto della Macedonia. Restammo in questa città alcuni giorni. (Atti degli Apostoli 16, 12)

  • Qui trovò un Giudeo di nome Aquila, nativo del Ponto, arrivato poco prima dall'Italia, con la moglie Priscilla, in seguito all'ordine di Claudio che allontanava da Roma tutti i Giudei. Paolo si recò da loro (Atti degli Apostoli 18, 2)

  • Voi avete condotto qui questi uomini, che non hanno profanato il tempio né hanno bestemmiato la nostra dea. (Atti degli Apostoli 19, 37)

  • Il primo giorno della settimana ci eravamo riuniti a spezzare il pane, e Paolo, che doveva partire il giorno dopo, conversava con loro e prolungò il discorso fino a mezzanotte. (Atti degli Apostoli 20, 7)

  • Avendo trovato i discepoli, rimanemmo là una settimana, ed essi, per impulso dello Spirito, dicevano a Paolo di non salire a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 4)

  • gridando: "Uomini d'Israele, aiuto! Questo è l'uomo che va insegnando a tutti e dovunque contro il popolo, contro la Legge e contro questo luogo; ora ha perfino introdotto dei Greci nel tempio e ha profanato questo luogo santo!". (Atti degli Apostoli 21, 28)

  • Un certo Anania, devoto osservante della Legge e stimato da tutti i Giudei là residenti, (Atti degli Apostoli 22, 12)

  • E subito si allontanarono da lui quelli che stavano per interrogarlo. Anche il comandante ebbe paura, rendendosi conto che era romano e che lui lo aveva messo in catene. (Atti degli Apostoli 22, 29)

  • Ma il sommo sacerdote Anania ordinò ai presenti di percuoterlo sulla bocca. (Atti degli Apostoli 23, 2)

  • Cinque giorni dopo arrivò il sommo sacerdote Anania insieme ad alcuni anziani e a un avvocato, un certo Tertullo, e si presentarono al governatore per accusare Paolo. (Atti degli Apostoli 24, 1)

  • Ha perfino tentato di profanare il tempio e noi l'abbiamo arrestato. (Atti degli Apostoli 24, 6)

  • per aprire i loro occhi, perché si convertano dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio, e ottengano il perdono dei peccati e l'eredità, in mezzo a coloro che sono stati santificati per la fede in me". (Atti degli Apostoli 26, 18)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina