Encontrados 976 resultados para: Giuda e Simeone

  • Gli Israeliti si mossero, vennero a Betel e consultarono Dio, dicendo: "Chi di noi andrà per primo a combattere contro i figli di Beniamino?". Il Signore rispose: "Giuda andrà per primo". (Giudici 20, 18)

  • Al tempo dei giudici, ci fu nel paese una carestia e un uomo con la moglie e i suoi due figli emigrò da Betlemme di Giuda nei campi di Moab. (Rut 1, 1)

  • Quest'uomo si chiamava Elimèlec, sua moglie Noemi e i suoi due figli Maclon e Chilion; erano Efratei, di Betlemme di Giuda. Giunti nei campi di Moab, vi si stabilirono. (Rut 1, 2)

  • Partì dunque con le due nuore da quel luogo ove risiedeva e si misero in cammino per tornare nel paese di Giuda. (Rut 1, 7)

  • La tua casa sia come la casa di Peres, che Tamar partorì a Giuda, grazie alla posterità che il Signore ti darà da questa giovane!". (Rut 4, 12)

  • Saul li passò in rassegna a Bezek e risultarono trecentomila Israeliti e trentamila di Giuda. (Samuele 1 11, 8)

  • Saul convocò il popolo e passò in rassegna le truppe a Telaìm: erano duecentomila fanti e diecimila uomini di Giuda. (Samuele 1 15, 4)

  • I Filistei radunarono di nuovo le loro truppe per la guerra, si radunarono a Soco di Giuda e si accamparono tra Soco e Azekà, a Efes-Dammìm. (Samuele 1 17, 1)

  • Davide era figlio di un Efrateo di Betlemme di Giuda chiamato Iesse, che aveva otto figli. Al tempo di Saul, quest'uomo era un vecchio avanzato negli anni. (Samuele 1 17, 12)

  • Si levarono allora gli uomini d'Israele e di Giuda, alzando il grido di guerra, e inseguirono i Filistei fin presso Gat e fino alle porte di Ekron. I cadaveri dei Filistei caddero lungo la strada di Saaràim, fino all'ingresso di Gat e fino a Ekron. (Samuele 1 17, 52)

  • Ma tutto Israele e Giuda amavano Davide, perché egli andava e veniva alla loro testa. (Samuele 1 18, 16)

  • Il profeta Gad disse a Davide: "Non restare più in questo rifugio. Parti e va' nel territorio di Giuda". Davide partì e andò nella foresta di Cheret. (Samuele 1 22, 5)


“Nas tentações, combata com coragem! Nas quedas, humilhe-se mas não desanime!” São Padre Pio de Pietrelcina