Encontrados 976 resultados para: Giuda e Simeone

  • Invece io amerò la casa di Giuda e li salverò nel Signore, loro Dio; non li salverò con l'arco, con la spada, con la guerra, né con cavalli o cavalieri". (Osea 1, 7)

  • I figli di Giuda e i figli d'Israele si riuniranno insieme, si daranno un unico capo e saliranno dalla terra, perché grande sarà il giorno di Izreèl! (Osea 2, 2)

  • Se ti prostituisci tu, Israele, non si renda colpevole Giuda. Non andate a Gàlgala, non salite a Bet-Aven, non giurate per il Signore vivente. (Osea 4, 15)

  • L'arroganza d'Israele testimonia contro di lui, Israele ed Èfraim inciamperanno per le loro colpe e Giuda inciamperà con loro. (Osea 5, 5)

  • I capi di Giuda sono diventati come quelli che spostano i confini e su di loro come acqua verserò la mia ira. (Osea 5, 10)

  • Ma io sarò come una tignola per Èfraim, e come un tarlo per la casa di Giuda. (Osea 5, 12)

  • Èfraim ha visto la sua infermità e Giuda la sua piaga. Èfraim è ricorso all'Assiria e Giuda si è rivolto al gran re; ma egli non potrà curarvi, non guarirà la vostra piaga, (Osea 5, 13)

  • perché io sarò come un leone per Èfraim, come un leoncello per la casa di Giuda. Io li sbranerò e me ne andrò, porterò via la preda e nessuno me la toglierà. (Osea 5, 14)

  • Che dovrò fare per te, Èfraim, che dovrò fare per te, Giuda? Il vostro amore è come una nube del mattino, come la rugiada che all'alba svanisce. (Osea 6, 4)

  • Anche a te, Giuda, io riserbo una mietitura, quando ristabilirò la sorte del mio popolo. (Osea 6, 11)

  • Israele ha dimenticato il suo creatore, si è costruito palazzi; Giuda ha moltiplicato le sue città fortificate. Ma io appiccherò il fuoco alle loro città e divorerà i loro palazzi. (Osea 8, 14)

  • Èfraim mi raggira con menzogne e la casa d'Israele con frode. Ma Giuda è ancora con Dio e resta fedele al Santo". (Osea 12, 1)


“É doce o viver e o penar para trazer benefícios aos irmãos e para tantas almas que, vertiginosamente, desejam se justificar no mal, a despeito do Bem Supremo.” São Padre Pio de Pietrelcina