Encontrados 1848 resultados para: Israele

  • Così dice il Signore: "Come il pastore strappa dalla bocca del leone due zampe o il lobo d'un orecchio, così scamperanno i figli d'Israele che siedono a Samaria nell'angolo di un letto, sulla sponda di un divano. (Amos 3, 12)

  • Quando colpirò Israele per i suoi misfatti, colpirò gli altari di Betel; saranno spezzati i corni dell'altare e cadranno a terra. (Amos 3, 14)

  • Offrite anche sacrifici di lode con pane lievitato e proclamate ad alta voce le offerte spontanee, perché così vi piace fare, o figli d'Israele". Oracolo del Signore Dio. (Amos 4, 5)

  • Perciò ti tratterò così, Israele! Poiché questo devo fare di te: prepàrati all'incontro con il tuo Dio, o Israele! (Amos 4, 12)

  • Ascoltate questa parola, questo lamento che io elevo su di voi, o casa d'Israele! (Amos 5, 1)

  • È caduta, non si alzerà più, la vergine d'Israele; è stesa al suolo, nessuno la fa rialzare. (Amos 5, 2)

  • Poiché così dice il Signore Dio: "La città che mandava in guerra mille uomini resterà con cento, e la città che ne mandava cento per la casa d'Israele, resterà con dieci". (Amos 5, 3)

  • Poiché così dice il Signore alla casa d'Israele: "Cercate me e vivrete! (Amos 5, 4)

  • Guai agli spensierati di Sion e a quelli che si considerano sicuri sulla montagna di Samaria! Questi notabili della prima tra le nazioni, ai quali si rivolge la casa d'Israele! (Amos 6, 1)

  • "Ora, ecco, io susciterò contro di voi, casa d'Israele - oracolo del Signore, Dio degli eserciti -, un popolo che vi opprimerà dall'ingresso di Camat fino al torrente dell'Araba". (Amos 6, 14)

  • Il Signore mi disse: "Che cosa vedi, Amos?". Io risposi: "Un filo a piombo". Il Signore mi disse: "Io pongo un filo a piombo in mezzo al mio popolo, Israele; non gli perdonerò più. (Amos 7, 8)

  • Saranno demolite le alture d'Isacco e saranno ridotti in rovina i santuari d'Israele, quando io mi leverò con la spada contro la casa di Geroboamo". (Amos 7, 9)


“Que Nossa Senhora nos obtenha o amor à cruz, aos sofrimentos e às dores.” São Padre Pio de Pietrelcina