Encontrados 388 resultados para: donna depositata

  • La donna corse in fretta a informare il marito e gli disse: "Ecco, mi è apparso quell'uomo che venne da me l'altro giorno". (Giudici 13, 10)

  • Manòach si alzò, seguì la moglie e, giunto da quell'uomo, gli disse: "Sei tu l'uomo che ha parlato a questa donna?". Quegli rispose: "Sono io". (Giudici 13, 11)

  • L'angelo del Signore rispose a Manòach: "Si astenga la donna da quanto le ho detto: (Giudici 13, 13)

  • E la donna partorì un figlio che chiamò Sansone. Il bambino crebbe e il Signore lo benedisse. (Giudici 13, 24)

  • Sansone scese a Timna, e a Timna vide una donna tra le figlie dei Filistei. (Giudici 14, 1)

  • Tornato a casa, disse al padre e alla madre: "Ho visto a Timna una donna, una figlia dei Filistei; prendetemela in moglie". (Giudici 14, 2)

  • Suo padre e sua madre gli dissero: "Non c'è una donna tra le figlie dei tuoi fratelli e in tutto il nostro popolo, perché tu vada a prenderti una moglie tra i Filistei non circoncisi?". Ma Sansone rispose al padre: "Prendimi quella, perché mi piace". (Giudici 14, 3)

  • Scese dunque, parlò alla donna e questa gli piacque. (Giudici 14, 7)

  • Suo padre scese dunque da quella donna e Sansone fece là un banchetto, perché così usavano fare i giovani. (Giudici 14, 10)

  • In seguito si innamorò di una donna della valle di Sorek, che si chiamava Dalila. (Giudici 16, 4)

  • In quel tempo, quando non c'era un re in Israele, un levita, che dimorava all'estremità delle montagne di Èfraim, si prese per concubina una donna di Betlemme di Giuda. (Giudici 19, 1)

  • Quella donna sul far del mattino venne a cadere all'ingresso della casa dell'uomo presso il quale stava il suo padrone, e là restò finché fu giorno chiaro. (Giudici 19, 26)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina