Encontrados 288 resultados para: fede

  • Noi invece, che apparteniamo al giorno, siamo sobri, vestiti con la corazza della fede e della carità, e avendo come elmo la speranza della salvezza. (Tessalonicesi 1 5, 8)

  • Degno di fede è colui che vi chiama: egli farà tutto questo! (Tessalonicesi 1 5, 24)

  • Dobbiamo sempre rendere grazie a Dio per voi, fratelli, come è giusto, perché la vostra fede fa grandi progressi e l'amore di ciascuno di voi verso gli altri va crescendo. (Tessalonicesi 2 1, 3)

  • Così noi possiamo gloriarci di voi nelle Chiese di Dio, per la vostra perseveranza e la vostra fede in tutte le vostre persecuzioni e tribolazioni che sopportate. (Tessalonicesi 2 1, 4)

  • Per questo preghiamo continuamente per voi, perché il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata e, con la sua potenza, porti a compimento ogni proposito di bene e l'opera della vostra fede, (Tessalonicesi 2 1, 11)

  • Noi però dobbiamo sempre rendere grazie a Dio per voi, fratelli amati dal Signore, perché Dio vi ha scelti come primizia per la salvezza, per mezzo dello Spirito santificatore e della fede nella verità. (Tessalonicesi 2 2, 13)

  • e veniamo liberati dagli uomini corrotti e malvagi. La fede infatti non è di tutti. (Tessalonicesi 2 3, 2)

  • a Timòteo, vero figlio mio nella fede: grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù Signore nostro. (Timoteo 1 1, 2)

  • e di non aderire a favole e a genealogie interminabili, le quali sono più adatte a vane discussioni che non al disegno di Dio, che si attua nella fede. (Timoteo 1 1, 4)

  • Lo scopo del comando è però la carità, che nasce da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede sincera. (Timoteo 1 1, 5)

  • che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo per ignoranza, lontano dalla fede, (Timoteo 1 1, 13)

  • e così la grazia del Signore nostro ha sovrabbondato insieme alla fede e alla carità che è in Cristo Gesù. (Timoteo 1 1, 14)


“Quando Jesus vem a nós na santa comunhão, encontra alegria em Sua criatura. Por nossa parte, procuremos Nele a nossa alegria.” São Padre Pio de Pietrelcina