Encontrados 623 resultados para: parole

  • Allora Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò a loro così: "Uomini di Giudea, e voi tutti abitanti di Gerusalemme, vi sia noto questo e fate attenzione alle mie parole. (Atti degli Apostoli 2, 14)

  • Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nàzaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso fece tra voi per opera sua, come voi sapete bene -, (Atti degli Apostoli 2, 22)

  • Con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: "Salvatevi da questa generazione perversa!". (Atti degli Apostoli 2, 40)

  • All'udire queste parole, Anania cadde a terra e spirò. Un grande timore si diffuse in tutti quelli che ascoltavano. (Atti degli Apostoli 5, 5)

  • "Andate e proclamate al popolo, nel tempio, tutte queste parole di vita". (Atti degli Apostoli 5, 20)

  • Udite queste parole, il comandante delle guardie del tempio e i capi dei sacerdoti si domandavano perplessi a loro riguardo che cosa fosse successo. (Atti degli Apostoli 5, 24)

  • Allora istigarono alcuni perché dicessero: "Lo abbiamo udito pronunciare parole blasfeme contro Mosè e contro Dio". (Atti degli Apostoli 6, 11)

  • Così Mosè venne educato in tutta la sapienza degli Egiziani ed era potente in parole e in opere. (Atti degli Apostoli 7, 22)

  • A queste parole Mosè fuggì e andò a vivere da straniero nella terra di Madian, dove ebbe due figli. (Atti degli Apostoli 7, 29)

  • Egli è colui che, mentre erano radunati nel deserto, fu mediatore tra l'angelo, che gli parlava sul monte Sinai, e i nostri padri; egli ricevette parole di vita da trasmettere a noi. (Atti degli Apostoli 7, 38)

  • E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. (Atti degli Apostoli 8, 6)

  • Quando videro quella moltitudine, i Giudei furono ricolmi di gelosia e con parole ingiuriose contrastavano le affermazioni di Paolo. (Atti degli Apostoli 13, 45)


“O Santo Sacrifício da Missa é o sufrágio mais eficaz, que ultrapassa todas as orações, as boas obras e as penitências. Infalivelmente produz seu efeito para vantagem das almas por sua virtude própria e imediata.” São Padre Pio de Pietrelcina