Encontrados 254 resultados para: quattro cavalieri

  • Da quattro lati egli misurò il tempio; aveva intorno un muro lungo cinquecento canne e largo cinquecento, per separare il sacro dal profano. (Ezechiele 42, 20)

  • Dalla base che posava a terra fino alla piattaforma inferiore vi erano due cubiti di altezza e un cubito di larghezza: dalla piattaforma piccola alla piattaforma più grande vi erano quattro cubiti di altezza e un cubito di larghezza. (Ezechiele 43, 14)

  • Il focolare era di quattro cubiti e sul focolare vi erano quattro corni. (Ezechiele 43, 15)

  • Prenderai di quel sangue e lo spanderai sui quattro corni dell'altare, sui quattro angoli della piattaforma e intorno all'orlo. Così lo purificherai e ne farai l'espiazione. (Ezechiele 43, 20)

  • Il sacerdote prenderà il sangue della vittima del sacrificio per il peccato e lo metterà sugli stipiti del tempio e sui quattro angoli dello zoccolo dell'altare e sugli stipiti delle porte del cortile interno. (Ezechiele 45, 19)

  • Mi condusse nel cortile esterno e mi fece passare presso i quattro angoli del cortile e a ciascun angolo del cortile vi era un cortile; (Ezechiele 46, 21)

  • quindi ai quattro angoli del cortile vi erano quattro piccoli cortili lunghi quaranta cubiti e larghi trenta, tutti di una stessa misura. (Ezechiele 46, 22)

  • Un muro girava intorno a tutt'e quattro e dei fornelli erano costruiti in basso intorno al muro. (Ezechiele 46, 23)

  • Dio concesse a questi quattro giovani di conoscere e comprendere ogni scrittura e ogni sapienza, e rese Daniele interprete di visioni e di sogni. (Daniele 1, 17)

  • Egli soggiunse: "Ecco, io vedo quattro uomini sciolti, i quali camminano in mezzo al fuoco, senza subirne alcun danno; anzi il quarto è simile nell'aspetto a un figlio di dèi". (Daniele 3, 92)

  • Io, Daniele, guardavo nella mia visione notturna, ed ecco, i quattro venti del cielo si abbattevano impetuosamente sul Mare Grande (Daniele 7, 2)

  • e quattro grandi bestie, differenti l'una dall'altra, salivano dal mare. (Daniele 7, 3)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina