Encontrados 140 resultados para: recupero di beni

  • Se uno avesse cento figli e vivesse molti anni e molti fossero i giorni della sua vita, se egli non gode a sazietà dei suoi beni e non ha neppure una tomba, allora io dico che l'aborto è meglio di lui. (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 3)

  • Se quell'uomo vivesse anche due volte mille anni, senza godere dei suoi beni, non dovranno forse andare tutti e due nel medesimo luogo? (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 6)

  • Venite dunque e godiamo dei beni presenti, gustiamo delle creature come nel tempo della giovinezza! (Sapienza 2, 6)

  • Insieme a lei mi sono venuti tutti i beni; nelle sue mani è una ricchezza incalcolabile. (Sapienza 7, 11)

  • Davvero vani per natura tutti gli uomini che vivevano nell'ignoranza di Dio, e dai beni visibili non furono capaci di riconoscere colui che è, né, esaminandone le opere, riconobbero l'artefice. (Sapienza 13, 1)

  • Quando prega per i suoi beni, per le nozze e per i figli, non si vergogna di parlare a quell'oggetto inanimato, e per la sua salute invoca un essere debole, (Sapienza 13, 17)

  • Riempirà loro la casa di beni desiderabili e le dispense dei suoi prodotti. (Siracide 1, 17)

  • mentre dice: "Ho trovato riposo, ora mi ciberò dei miei beni", non sa quanto tempo ancora trascorrerà: lascerà tutto ad altri e morirà. (Siracide 11, 19)

  • Non dire: "Di che cosa ho bisogno e di quali beni disporrò d'ora innanzi?". (Siracide 11, 23)

  • Chi accumula a forza di privazioni, accumula per altri; con i suoi beni faranno festa gli estranei. (Siracide 14, 4)

  • Dopo ciò il Signore guardò alla terra e la riempì dei suoi beni. (Siracide 16, 29)

  • Disponi dei beni secondo i comandamenti dell'Altissimo e ti saranno più utili dell'oro. (Siracide 29, 11)


“As almas! As almas! Se alguém soubesse o preço que custam”. São Padre Pio de Pietrelcina