Encontrados 124 resultados para: saggezza del vecchio

  • Indirizza il giovane sulla via da seguire; neppure da vecchio se ne allontanerà. (Proverbi 22, 6)

  • Ecco, ho scritto per te trenta massime, in materia di consigli e di saggezza, (Proverbi 22, 20)

  • Chi confida nel suo senno è uno stolto, chi cammina nella saggezza sarà salvato. (Proverbi 28, 26)

  • (Pe) Apre la bocca con saggezza e la sua lingua ha solo insegnamenti di bontà. (Proverbi 31, 26)

  • Mi sono proposto di ricercare ed esplorare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo. Questa è un'occupazione gravosa che Dio ha dato agli uomini, perché vi si affatichino. (Qoelet (Ecclesiaste) 1, 13)

  • Meglio un giovane povero ma accorto, che un re vecchio e stolto, che non sa più accettare consigli. (Qoelet (Ecclesiaste) 4, 13)

  • Non dire: "Come mai i tempi antichi erano migliori del presente?", perché una domanda simile non è ispirata a saggezza. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 10)

  • Buona cosa è la saggezza unita a un patrimonio ed è utile per coloro che vedono il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 11)

  • Perché si sta all'ombra della saggezza come si sta all'ombra del denaro; ma vale di più il sapere, perché la saggezza fa vivere chi la possiede. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 12)

  • Se il ferro si ottunde e non se ne affila il taglio, bisogna raddoppiare gli sforzi: il guadagno sta nel saper usare la saggezza. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 10)

  • Spadroneggiamo sul giusto, che è povero, non risparmiamo le vedove, né abbiamo rispetto per la canizie di un vecchio attempato. (Sapienza 2, 10)

  • Poiché glorioso è il frutto delle opere buone e la radice della saggezza non conosce imperfezioni. (Sapienza 3, 15)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina