Encontrados 336 resultados para: saggezza di Salomone

  • Ecco, la lettiga di Salomone: sessanta uomini prodi le stanno intorno, tra i più valorosi d'Israele. (Cantico dei Cantici 3, 7)

  • Un baldacchino si è fatto il re Salomone con legno del Libano. (Cantico dei Cantici 3, 9)

  • Uscite, figlie di Sion, guardate il re Salomone con la corona di cui lo cinse sua madre nel giorno delle sue nozze, giorno di letizia del suo cuore. (Cantico dei Cantici 3, 11)

  • Salomone aveva una vigna a Baal-Amon; egli affidò la vigna ai custodi. Ciascuno gli doveva portare come suo frutto mille pezzi d'argento. (Cantico dei Cantici 8, 11)

  • La mia vigna, proprio la mia, mi sta davanti: tieni pure, Salomone, i mille pezzi d'argento e duecento per i custodi dei suoi frutti! (Cantico dei Cantici 8, 12)

  • Poiché glorioso è il frutto delle opere buone e la radice della saggezza non conosce imperfezioni. (Sapienza 3, 15)

  • ma canizie per gli uomini è la saggezza, età senile è una vita senza macchia. (Sapienza 4, 9)

  • Sapendo che non avrei ottenuto la sapienza in altro modo, se Dio non me l'avesse concessa - ed è già segno di saggezza sapere da chi viene tale dono -, mi rivolsi al Signore e lo pregai, dicendo con tutto il mio cuore: (Sapienza 8, 21)

  • Questa infatti fu inventata dal desiderio di guadagni e fu costruita da una saggezza artigiana; (Sapienza 14, 2)

  • Fallivano i ritrovati della magia, e il vanto della loro saggezza era svergognato. (Sapienza 17, 7)

  • Fino al momento opportuno terrà nascoste le sue parole e le labbra di molti celebreranno la sua saggezza. (Siracide 1, 24)

  • C'è un'astuzia che è abominevole, c'è uno stolto cui manca la saggezza. (Siracide 19, 23)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina